Ovada: fulmine provoca danni e frana nei dintorni, la situazione sotto controllo

Ovada: fulmine provoca danni e frana nei dintorni, la situazione sotto controllo

Un violento evento atmosferico ha colpito Ovada, causando danni a veicoli per il crollo di un pino colpito da un fulmine e una frana, ma senza gravi disagi alla viabilità.
Ovada3A Fulmine Provoca Danni E Ovada3A Fulmine Provoca Danni E
Ovada: fulmine provoca danni e frana nei dintorni, la situazione sotto controllo - Gaeta.it

Un evento atmosferico estremo ha colpito Ovada, in provincia di Alessandria, nella serata di ieri, portando a conseguenze notevoli per i residenti e i conducenti di automobili nella zona. Un fulmine ha letteralmente abbattuto un pino, determinando danni a veicoli parcheggiati nelle vicinanze. Contestualmente, le forti piogge hanno provocato il distacco di una frana in un’area circostante, ma per fortuna la situazione è stata gestita senza gravi disagi per la viabilità.

Il fulmine e il danno sugli alberi

L’intensa ondata di maltempo che ha interessato Ovada ha avuto effetti devastanti: un fulmine ha colpito un grande pino nel centro abitato, facendolo cadere e causando danni significativi ad alcune automobili parcheggiate nelle vicinanze. La scena terribile ha messo in allerta i residenti della zona, che si sono precipitati fuori dalle loro abitazioni per verificare i danni. Le automobili coinvolte hanno subito rotture di vetri e ammaccature, preoccupando i proprietari riguardo ai costi delle riparazioni e alla sicurezza del territorio.

La frana e la tempestiva risposta delle autorità

In aggiunta ai danni causati dal fulmine, nei pressi di Ovada si è depositata una frana, precisamente all’altezza del ponticello che collega a Pratalborato, nella frazione di Capriata d’Orba. Nonostante il distacco di terreno, la carreggiata è rimasta sgombra, evitando problematiche per la circolazione veicolare. Le autorità locali, tra cui la protezione civile, sono state pronte a intervenire, monitorando costantemente la situazione per garantire la sicurezza pubblica. Il sindaco di Capriata d’Orba, Gian Franco Comaschi, ha dichiarato l’importanza di mantenere un’attenta vigilanza su Orba e Stura, due fiumi cruciali per la zona. “Speriamo che non sia necessario evacuare cittadini,” ha proseguito, sottolineando l’impegno delle autorità.

Chiusura delle strade provinciali

In seguito all’evento meteorologico estremo, due strade provinciali sono state chiuse parzialmente per consentire alle squadre di emergenza di operare in sicurezza. Le difficoltà per il traffico non mancano, con gli automobilisti costretti a cercare percorsi alternativi. La chiusura temporanea delle strade è una misura precauzionale adottata per garantire la sicurezza di tutti, mentre il comune e le forze dell’ordine continuano a lavorare per affrontare l’emergenza. I residenti sono stati avvisati di seguire gli aggiornamenti e di prestare attenzione ai segnali stradali.

La resilienza della comunità

Nonostante le difficoltà causate dagli eventi atmosferici, la comunità di Ovada dimostra una grande resilienza. I cittadini si stanno mobilitando per aiutare chi ha subito danni e per sostenere le operazioni di monitoraggio e pulizia. Questo spirito di solidarietà e supporto reciproco è quello che caratterizza la cittadina, che ha attraversato esperienze simili in passato. È in momenti come questi che la comunità si unisce e mostra la propria forza, garantendo che l’impatto dell’incidente sia mitigato non solo dalle autorità, ma anche dal sostegno dei vicini. La speranza è che la situazione possa tornare presto alla normalità, consentendo a tutti di riprendere le proprie attività quotidiane.

Change privacy settings
×