Ortona dei Marsi, muore improvvisamente mentre taglia la legna a Cesoli

Ortona dei Marsi, muore improvvisamente mentre taglia la legna a Cesoli

Giancarlo Asci, 74 anni, muore per malore improvviso mentre taglia la legna a Cesoli; la comunità di Ortona dei Marsi e Avezzano piange la sua scomparsa e si prepara ai funerali.
Ortona Dei Marsi2C Muore Improv Ortona Dei Marsi2C Muore Improv
A Cesoli, frazione di Ortona dei Marsi, Giancarlo Asci, 74 anni, è morto per un malore improvviso mentre lavorava nei campi. La comunità locale, profondamente colpita, si prepara a dare l’ultimo saluto durante i funerali. - Gaeta.it

La tragedia si è consumata nel pomeriggio di ieri a Cesoli, frazione di Ortona dei Marsi, dove un uomo di 74 anni ha perso la vita mentre lavorava nei campi. Giancarlo Asci non ha resistito a un malore improvviso che lo ha colto durante il taglio della legna. I soccorsi, tempestivi ma inutili, hanno potuto solo accertarne il decesso.

Il dramma in campagna a cesoli: la dinamica dei fatti

Giancarlo Asci stava eseguendo il taglio della legna in una zona rurale vicino a Cesoli quando è stato colpito da un malore improvviso. L’intervento dell’eliambulanza del 118 è arrivato subito dopo la chiamata di emergenza. I soccorritori hanno tentato ogni manovra possibile per rianimarlo, tuttavia l’uomo è morto sul posto. La rapidità con cui è avvenuto l’evento ha impedito ogni possibilità di salvezza.

I carabinieri della stazione locale hanno effettuato tutti gli accertamenti necessari per escludere altre cause. La dinamica rimane quella di un evento naturale, ovvero un malore improvviso mentre eseguiva attività fisica intensa. Le condizioni del terreno e l’ambiente circostante non hanno presentato rischi particolari, quindi si esclude coinvolgimento di terze persone o episodi accidentali legati a macchinari.

Giancarlo asci, tra avezzano e ortona: ricordi e legami con il territorio

Sebbene residente ad Avezzano, Giancarlo Asci manteneva un rapporto molto stretto con Ortona dei Marsi. Tornava spesso nel paese e godeva di grande rispetto e affetto. Il sindaco di Ortona, Giuseppe Buccella, ha ricordato l’uomo come persona allegra e disponibile. Secondo il primo cittadino, Asci rappresentava un punto di riferimento per la comunità locale, che ha subito un duro colpo per la sua scomparsa.

Il sindaco ha sottolineato come la perdita si senta ancora di più in un contesto in cui lo spopolamento rappresenta una sfida quotidiana. Giancarlo Asci, pur vivendo ad Avezzano, aveva continuato a partecipare alla vita del paese e avrebbe potuto offrire molto ancora alle persone e al territorio. La sua assenza lascia un vuoto significativo.

Ricordo familiare e organizzazione dei funerali a cesoli

Giancarlo Asci lascia la moglie e due figli, oltre a genero, nuora, fratello, sorella e numerosi nipoti. L’intera famiglia si è trovata a dover affrontare un lutto improvviso che ha scosso anche il gruppo di amici e vicini, con cui l’uomo intratteneva solide relazioni.

I funerali sono stati fissati per domani, alle 14.30, nella chiesa del Sacro Cuore a Cesoli. Tutta la comunità è invitata a rendere omaggio alla memoria di Asci. La funzione religiosa rappresenterà un momento pubblico di cordoglio e vicinanza nei confronti di una famiglia molto conosciuta in zona.

Questa morte, avvenuta durante un’attività quotidiana come il lavoro nei campi, evidenzia le difficoltà legate all’età e alle condizioni di salute all’interno di piccoli centri quali Ortona dei Marsi. L’episodio ricorda come anche la routine possa diventare improvvisamente fatale, lasciando dietro di sé sentimenti di sgomento e tristezza.

Change privacy settings
×