Operazione della Polizia Locale a Monte Mario: 8 Denunciati per Occupazione Abusiva

Operazione della Polizia Locale a Monte Mario: 8 Denunciati per Occupazione Abusiva

Operazione delle forze dell’ordine a Monte Mario per sgomberare un’area occupata abusivamente da otto persone, con denunce e interventi di pulizia e messa in sicurezza programmati.
Operazione Della Polizia Local Operazione Della Polizia Local
Operazione della Polizia Locale a Monte Mario: 8 Denunciati per Occupazione Abusiva - Gaeta.it

Nella mattina di oggi ha avuto luogo un’importante operazione delle forze dell’ordine per il recupero di un’area occupata abusivamente nel Parco di Monte Mario, precisamente in prossimità di via Gomenizza. L’operazione ha visto il coinvolgimento della Polizia Locale di Roma Capitale, del I Gruppo Prati e dell’Unità Sicurezza Pubblica Emergenziale , con il supporto del personale dell’AMA e dei Carabinieri della Compagnia Trionfale.

Dettagli dell’intervento e delle persone coinvolte

Le operazioni di recupero hanno interessato un’area dove erano state create abitazioni illegali da un gruppo di otto persone, riconducibili a diverse nazionalità. I soggetti fermati comprendono due marocchini, tre romeni, due moldavi e un tunisino. Questi avevano occupato abusivamente una casetta in muratura e quattro moduli, di proprietà del Comune di Roma, che erano stati destinati al Servizio Giardini. Durante le ispezioni, le autorità hanno rinvenuto anche una tenda situata nelle vicinanze dell’immobile in muratura.

Azioni di bonifica e sicurezza

Attualmente, le operazioni di pulizia dell’area stanno proseguendo sotto la supervisione degli operatori di AMA, la società che gestisce i servizi ambientali nella capitale. Dopo le attività di pulizia, è previsto un intervento per la messa in sicurezza dell’area, al fine di prevenire ulteriori occupazioni abusive in futuro. Tale iniziativa si inserisce in un piano più ampio di recupero e restauro delle aree verdi della città.

Provvedimenti legali adottati

Tutti gli individui coinvolti nell’occupazione sono stati denunciati per occupazione abusiva. In particolare, uno di loro è stato accusato anche di furto di corrente elettrica, poiché si era collegato illecitamente alla rete di illuminazione pubblica. Ulteriori provvedimenti legali sono stati adottati in relazione alla detenzione di sostanze stupefacenti a uso personale riscontrato durante le operazioni. Al momento, le autorità stanno effettuando accertamenti supplementari per valutare la regolarità della loro posizione sul territorio nazionale, garantendo così il rispetto delle normative vigenti.

Un’azione a tutela del patrimonio pubblico e della comunità

Questa operazione non è un caso isolato, ma parte di un impegno costante delle autorità romane per il mantenimento della sicurezza e della legalità nella città. Le azioni di sgombero di insediamenti abusivi mirano non solo a liberare spazi pubblici, ma anche a tutelare i beni comunali e a garantire normalità e sicurezza ai cittadini in queste aree critiche. La collaborazione tra Polizia Locale, Carabinieri e personale comunale testimonia un approccio integrato e multidisciplinare nel contrasto ai fenomeni di abusivismo e degrado urbano.

Change privacy settings
×