Un operaio di circa 50 anni ha subito un grave incidente sul lavoro all’interno dell’officina meccanica della ditta Atm, che gestisce il trasporto pubblico locale di Termoli. Il fatto è avvenuto nella periferia della città molisana mentre l’uomo si trovava vicino a una pressa idraulica. Dopo l’incidente è stato soccorso e trasportato prima all’ospedale San Timoteo di Termoli, quindi trasferito a Pescara, dove resta sotto stretto controllo medico in vista di un intervento chirurgico urgente.
Dinamica dell’incidente in officina presso atm di termoli
L’incidente è accaduto mentre l’operaio stava eseguendo un’operazione di routine vicino alla pressa idraulica. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si è ferito alla fronte e cadendo avrebbe battuto il capo sul pavimento. Nonostante sia un lavoratore con oltre 20 anni di esperienza nella stessa officina, il trauma si è rivelato serio tanto da richiedere il trasferimento in una struttura ospedaliera più attrezzata.
Dichiarazioni dell’amministratore larivera
La dinamica precisa dell’infortunio non è ancora chiara. L’amministratore di Atm Termoli, Giuseppe Larivera, ha sottolineato come non si sia mai verificato nulla di simile negli anni in cui l’uomo lavora in ditta. I rilievi e le indagini sono affidati ai carabinieri di Termoli, che stanno cercando di capire le cause per escludere eventuali malfunzionamenti o dinamiche anomale.
Leggi anche:
Condizioni di salute e prognosi dell’operaio ferito
L’operaio si trova ora ricoverato all’ospedale di Pescara. Le sue condizioni di salute restano serie, anche se è sotto costante controllo medico. Il personale sanitario ha programmato un intervento chirurgico per ridurre i danni causati dal trauma alla testa. L’esito dell’operazione e il decorso post-operatorio saranno determinanti per stabilire la prognosi definitiva.
Non è stata ancora comunicata una valutazione ufficiale circa possibili conseguenze a lungo termine. La famiglia e i colleghi attendono aggiornamenti con grande apprensione. Larivera ha espresso fiducia nella pronta ripresa dell’operaio, ricordando la sua lunga esperienza e il contributo dato in attività delicate all’interno dell’officina.
Aggiornamenti medici attesi
“L’esito dell’operazione e il decorso post-operatorio saranno determinanti per stabilire la prognosi definitiva”, hanno riferito i medici che seguono il caso.
Indagini in corso e reazioni dell’azienda atm di termoli
I carabinieri di Termoli stanno verificando i dettagli dell’incidente, raccogliendo testimonianze e analizzando le condizioni di sicurezza nell’area di lavoro. L’obiettivo è comprendere se l’infortunio sia derivato da una cattiva manovra, da un guasto tecnico o da altri fattori che meritano attenzione.
L’azienda Atm ha confermato la piena collaborazione con le autorità. L’amministratore Larivera ha sottolineato come la sicurezza dei lavoratori sia sempre stata prioritaria, ricordando che non erano mai accaduti eventi simili negli anni passati. A quel punto, si potrà mettere a punto un piano per evitare rischi analoghi in futuro.
Solidarietà dei colleghi
I colleghi dell’operaio hanno manifestato preoccupazione e hanno subito promesso sostegno alla famiglia. L’incidente ha acceso un dibattito nei luoghi di lavoro, spingendo l’azienda a verificare nuovamente le misure di prevenzione per chi quotidianamente opera in officina, soprattutto in presenza di macchinari potenzialmente pericolosi come la pressa idraulica.
L’attenzione resta alta in attesa dei risultati delle indagini e dell’evoluzione clinica dell’operaio.