L’università degli Studi di Roma Tor Vergata organizza un open day per studenti delle scuole superiori e famiglie, con l’obiettivo di fornire dettagli sulla vasta offerta accademica e sui servizi disponibili. L’evento, fissato per mercoledì 16 luglio 2025, permette di conoscere i percorsi di laurea, le opportunità di supporto e le prospettive dopo la laurea, offrendo un’occasione importante per scegliere il futuro universitario con informazioni puntuali.
Dove e come si svolgerà l’open day il 16 luglio
L’open day si svolgerà alle 15, presso la Macroarea di Ingegneria, in via del Politecnico 1 a Roma. L’ateneo ha scelto una location centrale per accogliere studenti, famiglie e tutti coloro interessati, permettendo un incontro diretto con i docenti e i tutor. La modalità è in presenza, così da facilitare la visione concreta degli spazi e il dialogo personale.
L’evento durerà diverse ore, per dare a ogni partecipante modo di visitare gli stand informativi, assistere a seminari e partecipare a laboratori. La prenotazione, obbligatoria e gratuita, si effettua online tramite un modulo dedicato sul sito dell’università. Con la registrazione, i partecipanti otterranno indicazioni precise su come raggiungere il polo universitario e su come organizzare la propria visita.
Leggi anche:
I corsi di laurea al centro dell’offerta formativa
Durante l’open day sarà possibile conoscere nel dettaglio i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico nei diversi ambiti disciplinari attivi all’università. Le sei macroaree coinvolte sono: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e filosofia, Medicina e chirurgia e Scienze matematiche, fisiche e naturali.
Ciascuna macroarea presenterà le proprie specificità, i piani di studio, le attività pratiche e le prospettive professionali. Gli incontri con docenti e studenti rappresentano un’opportunità per porre domande precise, capire i contenuti delle materie e la struttura dei corsi. Questo momento aiuta a chiarire dubbi e a orientarsi in modo concreto, valutando le diverse possibilità offerte dall’ateneo.
Tasse universitarie, borse di studio e servizi di supporto
Nei desk informativi dislocati sarà possibile conoscere con precisione l’entità delle tasse universitarie e le diverse agevolazioni disponibili, comprese le borse di studio. Chi partecipa può ricevere indicazioni sulle modalità di pagamento e sulle condizioni per accedere alle facilitazioni economiche destinate agli studenti in difficoltà.
L’ateneo mette a disposizione anche informazioni sul servizio di residenze universitarie e sugli altri alloggi dedicati agli studenti fuori sede. Oltre a questo, saranno illustrati i servizi di supporto alla carriera, pensati per accompagnare gli iscritti nella pianificazione del percorso lavorativo post-laurea. Gli uffici dedicati al placement saranno a disposizione per spiegare come funziona il collegamento tra ateneo e mercato del lavoro.
Spazi dedicati alle famiglie e mentoring personalizzato
Un’attenzione particolare sarà riservata alle famiglie, che spesso accompagnano i ragazzi in una delle scelte più importanti della loro vita. Durante l’open day, è previsto uno spazio specifico per rispondere alle domande dei genitori e chiarire eventuali dubbi sulle procedure di iscrizione e i servizi offerti.
In aggiunta, l’ateneo offrirà un servizio di mentoring personalizzato, tramite tutor preparati a seguire ogni studente secondo le sue esigenze. Questo percorso individuale aiuta a individuare la soluzione più adatta, sostenendo chi deve ancora decidere quale carriera intraprendere e assicurando un orientamento concreto e puntuale.
Iscrizioni e informazioni utili per partecipare all’evento
Per partecipare all’open day è necessario registrarsi online, compilando il modulo disponibile sul sito form.uniroma2.it. Dopo la conferma dell’iscrizione, vengono inviate le informazioni logistiche e istruzioni per accedere all’evento senza problemi.
Sul portale dedicato all’orientamento, a questo link https://orientamento.uniroma2.it/open-day-16-luglio-2025-pomeriggio/ è possibile consultare il programma completo, con dettagli aggiornati sugli incontri e le attività previste. L’evento rappresenta un’occasione concreta per conoscere da vicino la realtà dell’università e prendere una decisione informata sul proprio futuro.