L’11 dicembre, Fano ospiterà un evento di grande rilevanza per la Regione Marche. In occasione della Giornata delle Marche, saranno consegnati prestigiosi riconoscimenti a persone e istituzioni che si sono distinte in vari ambiti. Tra i premiati spiccano la food blogger Benedetta Rossi, insignita del Picchio d’oro, e l’allenatore Simone Vagnozzi, che riceverà il Premio del Presidente della Regione. La manifestazione si svolgerà al Teatro della Fortuna a partire dalle 16.30 e mira a celebrare l’eccellenza marchigiana.
Picchio d’oro a Benedetta Rossi: una carriera da food blogger
Il Picchio d’oro, una delle onorificenze più ambite della Regione, andrà a Benedetta Rossi, una figura di spicco nel panorama culinario italiano. Nata a Porto San Giorgio, Benedetta ha saputo conquistare un vasto pubblico grazie al suo approccio genuino e alla sua passione per la cucina. Ha iniziato la sua carriera nel 2011 con il blog “Fatto in casa da Benedetta“, dove ha condiviso le sue ricette accessibili e semplici, rendendo la cucina alla portata di tutti.
La sua popolarità è cresciuta rapidamente grazie alla capacità di interagire con gli utenti in modo autentico e coinvolgente. Con oltre un milione di follower sui social e un ampio catalogo di ricette, è diventata una vera e propria icona culinaria in Italia. Recentemente, Benedetta e suo marito Marco Gentili hanno preso una decisione importante, vendendo la maggioranza della loro azienda, che gestisce il blog e i relativi contenuti, a Mondadori Media.
Leggi anche:
Questo riconoscimento non è solo un tributo ai suoi successi personali, ma rappresenta un apprezzamento per la valorizzazione della gastronomia marchigiana e per il suo impatto sulla cultura culinaria italiana. Benedetta non solo promuove le tradizioni gastronomiche delle Marche, ma ha anche spinto molti a cimentarsi nella cucina, rendendo l’arte culinaria accessibile e apprezzata da tutti. La cerimonia di premiazione segna un ulteriore passo nella sua carriera e un riconoscimento alla sua dedizione e passione per la cucina.
Simone Vagnozzi e il suo premiamento: l’allenatore di Jannik Sinner
Simone Vagnozzi, ex tennista professionista e attuale allenatore di Jannik Sinner, verrà premiato con il Premio del Presidente della Regione. Nato ad Ascoli Piceno, Vagnozzi ha vissuto una carriera nel circuito Challenger, raggiungendo il suo best ranking di numero 161 nel 2011. Dopo il ritiro dalle competizioni, ha scelto di dedicarsi all’allenamento, dove ha trovato il suo posto nel tennis professionistico.
La sua carriera come coach ha preso una decisa svolta negli ultimi anni, grazie alla collaborazione con Jannik Sinner, il talentuoso tennista attualmente in cima al ranking ATP. Vagnozzi, insieme a Darren Cahill, ha contribuito in modo significativo alla crescita e allo sviluppo di Sinner, aiutandolo a risolvere le sfide del circuito e a raggiungere traguardi importanti. La sua esperienza e conoscenza del gioco si sono rivelate determinanti per Sinner, che ha guadagnato un posto tra i migliori tennisti del mondo.
Il riconoscimento che Vagnozzi riceverà il prossimo dicembre rappresenta non solo il suo talento come allenatore, ma anche un onore per la Regione Marche, che continua a eccellere nel mondo dello sport. La partecipazione della delegazione marchigiana ai Giochi Olimpici di Parigi, anch’essa celebrata durante l’evento, testimonia ulteriormente l’importanza di tali figure nello sport e nella promozione della cultura sportiva marchigiana. Questa celebrazione sarà un momento di orgoglio collettivo, dimostrando che le Marche hanno molto da offrire nel panorama nazionale ed internazionale.