Oltre 900 lampioni LED installati a Santa Marinella: il Comune punta su efficienza e sicurezza

Oltre 900 lampioni LED installati a Santa Marinella: il Comune punta su efficienza e sicurezza

Santa Marinella avanza nel progetto di modernizzazione dell’illuminazione pubblica, installando oltre 900 lampioni LED per migliorare sicurezza e sostenibilità, con ulteriori interventi previsti nelle aree critiche.
Oltre 900 Lampioni Led Install Oltre 900 Lampioni Led Install
Oltre 900 lampioni LED installati a Santa Marinella: il Comune punta su efficienza e sicurezza - Gaeta.it

L’amministrazione comunale di Santa Marinella annuncia un progresso notevole nel progetto di modernizzazione dell’illuminazione pubblica. A meno di due mesi dall’avvio dei lavori, sono già stati installati oltre 900 nuovi corpi illuminanti, sostituendo una parte significativa dei lampioni esistenti. In totale, il Comune conta oltre 3.000 punti luce che verranno aggiornati, contribuendo a rendere la città non solo più sicura, ma anche più sostenibile.

Un cambiamento necessario per la città

Il Sindaco di Santa Marinella, Pietro Tidei, insieme all’Assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Amanati, ha sottolineato l’importanza di questo intervento. Le nuove lampade a tecnologia LED, infatti, non solo garantiscono un’illuminazione di qualità superiore, ma s’impegnano anche a ridurre il consumo energetico della città. Il progetto nasce dalla necessità di migliorare l’illuminazione in zone strategiche come le principali vie di accesso e le aree residenziali.

Tidei ha evidenziato che “questa iniziativa è un passo significativo verso una Santa Marinella moderna e sostenibile.” L’illuminazione pubblica, secondo il Sindaco, è fondamentale per la sicurezza dei cittadini e per migliorare la vivibilità nel territorio. Con gli investimenti fatti, il Comune non solo aumenta la luminosità delle strade ma anche si riducono i costi energetici. Meno consumi traducono in una gestione più responsabile delle risorse pubbliche.

Maggiore sicurezza con l’illuminazione LED

L’Assessore Amanati ha aggiunto che il progetto non si limita solo alla sostituzione dei vecchi lampioni. L’obiettivo principale è quello di rendere le strade più sicure per tutti i cittadini, unendo una illuminazione più potente e uniforme. Grazie alla nuova tecnologia, le aree precedentemente buie o poco illuminate saranno invase da una luce chiara e diffusa che migliorerà la percezione di sicurezza durante le ore notturne.

In aggiunta, l’impiego della tecnologia LED comporta un significativo risparmio economico nel lungo periodo. I risparmi ottenuti dai costi energetici saranno reinvestiti in ulteriori progetti di riqualificazione urbana, contribuendo a un miglioramento generale della città. “Siamo molto soddisfatti del progresso finora,” ha dichiarato Amanati, “e continueremo a impegnarci per completare l’intera installazione nei prossimi mesi.”

Proseguimento dei lavori nelle aree più critiche

L’installazione dei nuovi corpi illuminanti non si fermerà qui. Un piano dettagliato prevedrà interventi nelle aree più critiche che necessitano di una maggiore attenzione in termini di sicurezza e visibilità. Il progetto include altre zone che, storicamente, hanno avuto problemi di scarsa illuminazione. Grazie ai nuovi lampioni, l’amministrazione si prefigge di migliorare non solo la sicurezza, ma anche l’attrattività della città di Santa Marinella.

Questo intervento rappresenta un’opportunità per trasformare l’illuminazione pubblica di Santa Marinella in un elemento all’avanguardia, capace di coniugare funzionalità e rispetto per l’ambiente. La sostituzione dei lampioni e l’adozione di soluzioni innovative sono scelte che andranno a beneficio di tutti, rafforzando la comunità e attirando nuovi visitatori.

Le modifiche già implementate pongono le basi per una riflessione più ampia sul futuro dell’illuminazione pubblica, con l’obiettivo di garantire una città più bella e sicura nei prossimi anni.

Change privacy settings
×