Il world of work in Friuli Orientale sembra stia per subire un’importantissima trasformazione, grazie all’iniziativa di otto aziende locali che hanno annunciato l’apertura di più di 120 posizioni. Questa novità è emersa durante una conferenza stampa a Udine, dove l’assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen, ha illustrato i dettagli del recruiting day organizzato dalla Direzione Lavoro della Regione. L’evento, fissato per il 16 dicembre, si propone come un’opportunità unica per i candidati di incontrare direttamente le aziende e presentare le proprie candidature.
Le aziende coinvolte nel recruiting day
Nel contesto attuale, diverse aziende si sono mobilitate per cercare nuovi talenti. Aster Coop, ad esempio, è alla ricerca di addetti al magazzino, attirando l’attenzione di chi desidera lavorare in ambito logistico. Un’altra azienda di rilievo è la C.M.T. Utensili Spa, che ha sede a Pavia di Udine e necessita di personale per vari ruoli. Le figure professionali richieste includono addetti alla saldobrasatura, addetti al reparto corpi, addetti alla marcatura e imballo, e addetti alla teflonatura.
Hilti Italia, nota per il suo impegno nel settore degli utensili, è interessata a reclutare account manager. Dall’altra parte, I-Vision, situata a Martignacco, offre opportunità in diversi ambiti professionali, tra cui progettista CAD CAM, operatore logistico/amministrativo, e impiegato per l’ufficio pianificazione e acquisti.
Leggi anche:
Un’altra realtà attiva è MEP Macchine Elettroniche Piegatrici Spa, con sede a Reana del Rojale, alla ricerca di diversi profili tra cui impiegato back office commerciale e sales manager per l’area DACH. Anche Officine FVG Spa ha mostrato interesse nel selezionare operai meccanici, elettrauto e carrozzieri, ampliando le opportunità nel settore della meccanica.
L’importanza del recruiting day
Il recruiting day rappresenta un’importante occasione non solo per le aziende, ma anche per i candidati che possono interagire direttamente con i rappresentanti durante l’evento. Questo avviene in un periodo in cui il mercato del lavoro richiede sempre di più figure specializzate in vari settori. Oltre a creare occasioni di lavoro, l’evento mira a facilitare l’incontro tra domanda e offerta, un aspetto cruciale in un contesto economico in continua evoluzione.
I candidati interessati possono inviare il proprio curriculum vitae entro il 3 dicembre 2024, scegliendo l’azienda di proprio interesse attraverso la pagina dedicata, dove si possono trovare ulteriori informazioni sui profili richiesti. La scelta di Palazzo Antonini Belgrado come location rappresenta una scelta strategica per accogliere aspiranti lavoratori e aziende in un ambiente stimolante e professionale.
Come partecipare al recruiting day
Il recruiting day si svolgerà lunedì 16 dicembre presso Palazzo Antonini Belgrado, situato in piazza Patriarcato 3, a Udine. Gli interessati a partecipare devono inviare le proprie candidature online, specificando l’azienda per la quale intendono presentarsi. Questa modalità non solo snellisce il processo di candidatura, ma offre anche un’opzione per coloro che potrebbero non avere l’opportunità di partecipare fisicamente all’evento.
In questo scenario, la tempistica è fondamentale; in un mercato del lavoro così competitivo, è essenziale non lasciarsi sfuggire tali opportunità. In definitiva, il recruiting day rappresenta una chance concreta per molti disoccupati e chi cerca una nuova posizione, sottolineando l’impegno della Regione nel favorire l’occupazione e la crescita professionale.