Il gruppo genovese Oceanly ha siglato in Norvegia un importante contratto con il gruppo Bw, uno dei maggiori armatori mondiali nel trasporto di gas e petrolio. La commessa riguarda l’installazione del sistema operativo Performance sulle navi della flotta, dedicato al monitoraggio e controllo remoto dei parametri di navigazione e propulsione. Questo accordo rafforza la presenza di Oceanly nel settore marittimo del gas liquefatto, confermandola come uno dei fornitori più affidabili per la gestione digitale delle navi.
Il ruolo di oceanly nella supervisione delle navi del gruppo bw
Oceanly ha ottenuto l’incarico di fornire la reportistica automatizzata giornaliera per circa 70 navi appartenenti al gruppo Bw. Queste imbarcazioni sono principalmente tankers destinati al trasporto di gas di petrolio liquefatto e gas naturale liquefatto . Il sistema Performance consente di monitorare in tempo reale i dati legati alla propulsione e alla navigazione, contribuendo a migliorare la sicurezza e l’efficienza delle operazioni. La centralizzazione delle informazioni permette di intervenire rapidamente in caso di anomalie e ottimizza la gestione delle tratte marittime.
Parametri monitorati dal sistema performance
Il software installato raccoglie una vasta gamma di parametri: consumo di carburante, velocità , stato dei motori e condizioni ambientali, offrendo un quadro completo dello stato operativo della nave. Grazie a questo sistema, i responsabili in ufficio possono analizzare i dati con tempestività , senza dover necessariamente fare affidamento su report manuali o comunicazioni intermittenti dal personale in navigazione. Oceanly ha così rafforzato il suo ruolo nelle tecnologie digitali applicate al settore navale, puntando sulla precisione e l’automazione dei processi.
Leggi anche:
Il gruppo bw e la sua flotta di navi per gas e petrolio
Il gruppo Bw, che ha stretto il contratto con Oceanly, è tra i più grandi armatori a livello globale nel comparto tanker, gas e offshore. Possiede una flotta che supera le 600 unità , impiegate nel trasporto via mare di materie prime energetiche come gas liquefatto e petrolio. La collaborazione con società tecnologiche come Oceanly rientra negli sforzi del gruppo per migliorare la sicurezza, ridurre i consumi e ottenere un monitoraggio costante delle proprie navi.
Esigenze del settore navale per gas liquefatto
Il settore delle navi gasiere è caratterizzato da esigenze di precisione elevate, viste le caratteristiche specifiche del carico trasportato e la necessità di garantire standard rigorosi in termini di sicurezza. L’utilizzo di sistemi digitali per controllare i dati di bordo rappresenta un elemento strategico per mantenere competitività e affidabilità nella gestione delle rotte internazionali del gas. Per Bw questa partnership si traduce in una migliore visibilità sul funzionamento delle navi distribuite in tutto il mondo.
L’esperienza di oceanly nel trasporto di gas naturale liquefatto e clienti di rilievo
Oceanly vanta un portafoglio clienti di spessore nel settore marittimo, che comprende nomi come Dynagas, Odfjell, Nakilat, Msc crociere e Columbia ship management. Molte tra le 160 navi gasiere che utilizzano il software Performance per il trasporto di gas naturale liquefatto sono equipaggiate con i sistemi di supervisione di Oceanly. La specializzazione nel monitoraggio della propulsione e nell’analisi completa dei parametri di navigazione permette a queste compagnie di mantenere un controllo costante sulle condizioni operative delle proprie unità .
Benefici del monitoraggio a distanza nel settore marittimo
I dati raccolti dal sistema contribuiscono anche alla pianificazione degli interventi di manutenzione e alla riduzione delle emissioni, aspetti molto rilevanti in un settore sempre più attento alle regolamentazioni ambientali. Il monitoraggio a distanza offre inoltre l’opportunità di evitare guasti improvvisi, assicurando una navigazione più fluida e sicura. Oceanly si conferma così un partner tecnologico consolidato per gli armatori che si occupano di trasporti marittimi di gas e petrolio, con un’attenzione puntuale alle richieste del mercato internazionale.