Nuovo richiamo di latte nei supermercati: sospetta presenza di corpi estranei in quattro marchi italiani

Nuovo richiamo di latte nei supermercati: sospetta presenza di corpi estranei in quattro marchi italiani

Il ministero della Salute richiama lotti di latte dei marchi Latte Verona, Fior di Maso, Giglio e Cappuccino Lovers prodotti a Vicenza da Centrale del Latte d’Italia per sospetti corpi estranei.
Nuovo Richiamo Di Latte Nei Su Nuovo Richiamo Di Latte Nei Su
Richiamo precauzionale di alcuni lotti di latte prodotti a Vicenza dalla Centrale del Latte d’Italia per sospetti corpi estranei, senza casi di danni ai consumatori. - Gaeta.it

Nei supermercati italiani è tornata l’allerta sul latte. Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo di alcuni lotti di latte venduti con quattro marchi diversi, prodotti nello stabilimento di Vicenza della Centrale del Latte d’Italia S.p.A. L’azienda ha precisato che si tratta di una misura cautelare legata a un sospetto di corpi estranei nelle confezioni.

Il richiamo precauzionale dei prodotti a marchio latte verona, fior di maso, giglio e cappuccino lovers

I quattro marchi coinvolti nel richiamo sono Latte Verona, Fior di Maso, Giglio e Cappuccino Lovers. Tutti offrono latte intero, omogeneizzato e pastorizzato a temperatura elevata, distribuito in bottiglie di plastica da un litro. Sono proprio queste bottiglie a essere finite sotto controllo nelle scorse ore.

Il richiamo è stato deciso dopo segnalazioni di possibili corpi estranei all’interno delle confezioni, anche se non sono stati rilevati casi di danni diretti ai consumatori. In linea con le disposizioni normative, l’azienda ha optato per un ritiro immediato dei lotti interessati come misura di tutela.

Questa azione arriva a pochi giorni di distanza da un analogo richiamo di latte avvenuto in supermercati come Carrefour, Coop, Esselunga e Bennet, per analoghi motivi legati sempre alla possibile presenza di corpi estranei nelle confezioni di latte intero pastorizzato.

I lotti oggetto del richiamo e le indicazioni per i consumatori

I prodotti richiamati sono riconoscibili tramite il numero di lotto e la data di scadenza impressi sulle bottiglie. I lotti segnalati sono il 15/05/25 B per Latte Verona, Fior di Maso e Giglio, e il 17/05/25 B per Cappuccino Lovers. Le scadenze indicate sulle confezioni corrispondono esattamente a quei lotti, così i consumatori possono verificare facilmente la presenza del prodotto interessato in casa o nei punti vendita.

L’azienda consiglia di non consumare il latte con quei lotti e con quelle date. Chi avesse acquistato le bottiglie richiamate può riportarle al punto vendita, dove sarà possibile ottenere un rimborso o una sostituzione senza problemi.

L’attenzione si mantiene alta per evitare rischi, anche se non c’è evidenza di pericoli reali legati ai prodotti finora analizzati nella filiera.

La posizione del gruppo newprinces e i motivi del richiamo

Angelo Mastrolia, presidente del gruppo NewPrinces che controlla la Centrale del Latte d’Italia, ha spiegato che il richiamo è stato fatto per sicurezza, non per un pericolo accertato. Ha precisato che l’operazione nasce da un sospetto, con l’obiettivo di garantire la massima tutela per i consumatori.

L’azienda ha voluto sottolineare che non ci sono ad oggi segnalazioni di problemi di salute e che il richiamo si è svolto tempestivamente per evitare ogni possibile rischio. Il controllo è partito da alcune segnalazioni sugli impianti di confezionamento, dove si sospetta la presenza di materiali estranei nelle bottiglie.

Dettagli sull’intervento e verifiche in corso

Di fatto, il richiamo riguarda una parte limitata della produzione, selezionata tramite i lotti appena indicati. L’intervento mira a confermare la qualità del prodotto e a mantenere la fiducia nella filiera del latte nazionale. La Centrale del Latte d’Italia continua le verifiche interne per escludere ogni difetto e completare le analisi sulle confezioni.

Seguono aggiornamenti dalle autorità sanitarie e dagli stessi punti vendita sulle eventuali nuove decisioni, in attesa che i risultati definitivi rassicurino i consumatori.

Change privacy settings
×