Nuovo parco ecocompatibile in arrivo a Tumulito: la natura torna a far giocare i bambini di Fondi

Nuovo parco ecocompatibile in arrivo a Tumulito: la natura torna a far giocare i bambini di Fondi

Inaugurazione del parco ecocompatibile a Tumulito il 2 giugno: un progetto collaborativo delle associazioni locali per promuovere il gioco all’aperto e l’interazione con la natura tra i bambini.
Nuovo Parco Ecocompatibile In Nuovo Parco Ecocompatibile In
Nuovo parco ecocompatibile in arrivo a Tumulito: la natura torna a far giocare i bambini di Fondi - Gaeta.it

A Tumulito, sul litorale di Fondi, l’animazione per un originale progetto di parco ecocompatibile cresce giorno dopo giorno. L’Associazione “Contrada Selvavetere” ha presentato un’iniziativa che non solo porterà gioia ai più piccoli, ma offrirà anche uno spazio in sintonia con l’ambiente. La creazione di questo parco rappresenta un’importante sinergia tra diverse associazioni locali e un impegno concreto verso un futuro sostenibile.

Un progetto collaborativo per il verde pubblico

L’idea di realizzare il parco è emersa dopo che l’Associazione “Contrada Selvavetere” ha vinto un avviso pubblico per la gestione di un chiosco situato nella zona di Tumulito. Come ulteriore passo, l’associazione ha richiesto la gestione dell’area circostante, caratterizzata da pini, dune, spiaggia e mare. Insieme ad altre realtà come Pro-Capratica, “Il cielo è di tutti” e “Progetto Cuore”, sono state progettate attrazioni studiate per riportare i bambini a giocare all’aperto, stimolandoli a interagire con la natura.

L’impegno è chiaro: utilizzare esclusivamente materiali ecocompatibili e di recupero, avvalendosi di scelte consapevoli che rispettano l’ambiente. Queste azioni mirano a creare uno spazio ludico che non si limiti a una semplice area giochi, ma che diventi un’opportunità per i più piccoli di riscoprire il contatto con elementi naturali come acqua, terra, pietre, legno, sabbia e foglie. L’amministrazione comunale ha sostenuto vivamente questa iniziativa, evidenziando l’importanza di far conoscere alle nuove generazioni il valore del gioco all’aperto.

Le attrazioni del nuovo parco

Il parco di Tumulito non sarà un luogo comune. Tra le attrazioni progettate si annoverano casette in legno, sabbiere, una cucina allestita con materiali di recupero, postazioni per travasi e sculture in legno. Non mancheranno neppure tende indiane, perfette per nascondersi e stimolare la fantasia dei bambini. I membri delle associazioni coinvolte sono attualmente al lavoro per realizzare materialmente queste strutture, rendendo l’idea di un “gioco natura” una realtà concreta.

L’obiettivo è chiaro: creare un ambiente sicuro e stimolante dove i bambini possano divertirsi e apprendere al contempo, vivendo un’interazione autentica con la natura circostante. Nasce così un parco che, oltre a rappresentare un’importante risorsa per il tempo libero, si propone come un modello di sostenibilità e rispetto per l’ambiente. Questo progetto non solo offre opportunità di svago, ma vuole educare i più giovani alla cura e alla valorizzazione del proprio territorio.

L’evento inaugurale e il coinvolgimento della comunità

L’inaugurazione del parco è prevista per il 2 giugno alle 17:30, presso via Guado Bastianelli, uno dei punti di accesso più frequentati del litorale di Fondi. Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al Verde Pubblico Stefania Stravato hanno invitato tutti i cittadini a partecipare a questo evento, creando un momento di condivisione e festeggiamento per un progetto che rappresenta il futuro della comunità.

Il coinvolgimento dei residenti è fondamentale. I rappresentanti dell’amministrazione comunale sperano che molti genitori e bambini possano unirsi a questo evento per assistere alla nascita di uno spazio che potrebbe diventare un punto di riferimento per le attività ludiche nel comune. La realizzazione di un parco dedicato al gioco all’aperto non rappresenta solo un miglioramento del verde pubblico, ma una nuova opportunità per riunire le famiglie, promuovere l’incontro e vivere il litorale in modo più consapevole.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×