Nuovi servizi ambulatoriali per la preparazione chirurgica della cataratta a fondi dal 15 maggio

Nuovi servizi ambulatoriali per la preparazione chirurgica della cataratta a fondi dal 15 maggio

l’ospedale san giovanni di dio di fondi potenzia i servizi oculistici con nuovi ambulatori per cataratta, percorsi rapidi, collaborazioni con l’università sapienza di roma e un futuro ambulatorio pediatrico
Nuovi Servizi Ambulatoriali Pe Nuovi Servizi Ambulatoriali Pe
L’ospedale San Giovanni di Dio di Fondi ha potenziato i servizi oculistici con nuove tecnologie, percorsi rapidi e collaborazioni scientifiche, migliorando la gestione delle cure e riducendo le liste d’attesa, con progetti futuri per un ambulatorio di oftalmologia pediatrica. - Gaeta.it

L’ospedale San Giovanni di Dio di fondi ha avviato da metà maggio nuovi servizi ambulatoriali dedicati alla valutazione e alla preparazione pre-operatoria dei pazienti indicati per interventi di cataratta. Questi servizi fanno parte di un nuovo programma di potenziamento della sanità oculistica nella provincia di latina, con l’obiettivo di migliorare l’organizzazione delle cure e ridurre le liste di attesa. La presentazione ufficiale dell’iniziativa si è svolta alla presenza della direttrice generale della Asl di latina, Sabrina cenciarelli.

Potenziamento dei servizi diagnostici oculistici a fondi

Tra le novità principali offerte dall’ospedale di fondi ci sono strumenti diagnostici più avanzati. Parliamo del campo visivo computerizzato, un test fondamentale per valutare l’efficienza della vista periferica e rilevare eventuali difetti precoci, e dell’analizzatore della papilla ottica , che consente di esaminare con precisione la struttura nervosa dell’occhio. Questi esami sono necessari per stabilire la condizione dell’occhio prima di programmare l’operazione e monitorare l’evoluzione delle malattie oculari.

Nuovi percorsi rapidi e collaborazioni scientifiche

In più, è stato istituito un percorso “fast track” per le urgenze oculistiche, per garantire l’accesso rapido ai pazienti con necessità immediate. La Asl spiega che il progetto amplia anche il dialogo con l’università Sapienza di roma, che partecipa con il dipartimento degli organi di senso all’attivazione di un ambulatorio aziendale di riferimento per il glaucoma. Questa collaborazione dovrebbe rafforzare le competenze cliniche e scientifiche a beneficio dell’utenza locale.

Riorganizzazione dei servizi e gestione della domanda sanitaria nella provincia di latina

La direttrice generale cenciarelli ha sottolineato come l’iniziativa sia collegata a una riorganizzazione complessiva dei servizi sanitari sul territorio. Lo scopo primario è distribuire le attività in modo più efficace e razionale, così da abbattere i tempi di attesa e migliorare l’esperienza dei pazienti. In concreto, l’ospedale di fondi potrà usare meglio gli spazi ambulatoriali, non solo nella propria sede principale ma anche a formia, dove si somministrano altre prestazioni specialistiche.

Il rafforzamento dell’offerta oculistica permetterà un aumento significativo degli interventi chirurgici, con un impatto diretto sull’efficienza del sistema locale. La riorganizzazione agevola la gestione della domanda assistenziale che arriva dall’area sud pontina, rendendo i percorsi più snelli e trasparenti. Da quel punto di vista, i pazienti riceveranno un’accoglienza più puntuale, con miglioramento generale della qualità dei servizi offerti.

Prospettive future con l’ambulatorio dedicato all’oftalmologia pediatrica

Nel proseguo del programma la Asl ha annunciato anche l’intenzione di aprire un ambulatorio dedicato all’oftalmologia pediatrica. Questo nuovo servizio si concentrerà sulle problematiche visive tipiche dell’età infantile, come difetti refrattivi, strabismi e altre patologie che richiedono un’attenzione specialistica fin dai primi anni di vita. Attualmente, molte famiglie sono costrette a rivolgersi a centri fuori provincia o a Roma per queste visite.

L’attivazione di un ambulatorio pediatrico rappresenterà un passo importante per la sanità locale, con vantaggi evidenti sia in termini di accessibilità sia di vicinanza al territorio. La cura della vista in età precoce è cruciale per prevenire complicazioni future e intervenire in modo tempestivo quando si manifestano problemi. Per questo motivo, l’apertura del servizio per i bambini sarà un elemento di rilievo per la rete sanitaria del sud pontino.

Change privacy settings
×