La produzione della terza stagione di house of the dragon è partita il 31 marzo nel Regno Unito con importanti novità sul cast e i personaggi. La serie, ambientata due secoli prima degli eventi di Il Trono di Spade, è tratta dal romanzo Fuoco e Sangue di george r.r. martin. Questa stagione vedrà l’ingresso di anne shapero nel ruolo di alysanne blackwood, una figura chiave nelle vicende legate alla dinastia targaryen. I nuovi episodi arriveranno sugli schermi nel 2026 e promettono di arricchire ulteriormente la saga con volti noti e nuove aggiunte.
La figura di alysanne blackwood e il ruolo di anne shapero nella terza stagione
Al centro delle novità c’è l’introduzione di alysanne blackwood, detta anche aly la nera, personaggio storico per la narrazione targaryen. È zia di lord benjicot blackwood e una delle maggiori alleate della regina rhaenyra targaryen durante la Battaglia della Strada del Re, dove guida con fermezza gli arcieri delle terre dei fiumi. Successivamente sposa cregan stark e diventa lady di Grande Inverno, un ruolo che porta avanti con determinazione. anne shapero, attrice riconosciuta per il ruolo nella serie israeliana red skies e per la partecipazione al film the narrow road to the deep north accanto a jacob elordi, interpreterà alysanne blackwood in cinque delle otto puntate della terza stagione.
Una presenza femminile forte
Questo personaggio porta con sé una forte presenza femminile legata sia alla strategia militare, sia all’intreccio politico fra casate potenti. Il suo inserimento arricchisce la trama con una nuova prospettiva sul conflitto interno ai targaryen e le alleanze che ne hanno segnato lo sviluppo. shapero dovrà rappresentare una donna di potere, coraggiosa sul campo, ma anche capace di gestire i giochi di corte in un periodo molto complesso. La sua interpretazione sarà osservata con interesse sia dai fan della saga, sia dagli appassionati della narrativa fantasy televisiva.
Leggi anche:
Il cast completo della terza stagione: conferme e nuovi arrivi
Oltre ad anne shapero, il cast della terza stagione comprende molte conferme e volti nuovi. Tornano gli attori principali come matt smith, emma d’arcy, olivia cooke e steve toussaint a cui si aggiungono attori come rhys ifans, fabien frankel, ewan mitchell, tom glynn-carney, sonoya mizuno, harry collett, bethany antonia, phoebe campbell, phia saban, jefferson hall e matthew needham. Anche tom bennett, kieran bew, kurt egyiawan, freddie fox, clinton liberty, gayle rankin e abubakar salim riprenderanno i rispettivi ruoli.
Nuovi ingressi di spessore
Tra i nuovi ingressi spicca james norton nel ruolo di ormund hightower, figura politica e militare fondamentale nel ciclo targaryen. Si aggiungono inoltre tommy flanagan, noto per pellicole come Il gladiatore e Braveheart, che vestirà i panni di ser roderick dustin. dan fogler, celebre per la saga di Animali Fantastici, sarà ser torrhen manderly, mentre barry sloane interpreterà ser adrian redfort. tom cullen, noto per Knightfall e Downton Abbey, comparirà come ser luthor largente, e joplin sibtain sarà ser jon roxton soprannominato “l’audace”.
La terza stagione amplia così la rete di personaggi, approfondendo la storia di famiglie importanti e nuovi legami. Ognuno di questi attori andrà a comporre un mosaico più ampio, mantenendo la complessità e l’intensità tipici di house of the dragon. I fan potranno seguire dettagli più intricati sugli equilibri di potere nella Westeros prerogativa di questa serie.
Calendario e aspettative per la trasmissione nel 2026
La produzione è in corso nel Regno Unito da fine marzo 2025 e il rilascio è previsto per il 2026 senza specifiche date annunciate. La serie proseguirà nell’esplorazione dei conflitti interni ai targaryen ed espanderà le storie già avviate nelle prime due stagioni. Con cinque episodi dedicati ad alysanne blackwood, la terza stagione offrirà dettagli su eventi meno conosciuti ma rilevanti per la cronologia complessiva.
Le ambientazioni, i costumi e gli effetti speciali manterranno lo standard finora visto e si prevedono più sequenze di battaglia, riflettendo il coinvolgimento militare di personaggi come aly la nera. Le tensioni all’interno delle casate potranno intensificarsi con gli inserimenti dei nuovi personaggi, che portano competenze militari e politiche al centro della narrazione. La serie continuerà a basarsi sui testi di george r.r. martin, ampliando i passaggi meno illustrati nel Trono di Spade per offrire approfondimenti.
Attese per il pubblico internazionale
Questo nuovo capitolo conta di confermare l’interesse del pubblico internazionale per le storie targaryen, mescolando elementi storici e fantasy. Resta da vedere come verranno intrecciati nuovi sviluppi nel contesto del continente di Westeros, anticipando una tornata intensa di avvenimenti sul piano narrativo e visivo.