La recente inaugurazione della rubrica “Degustati per voi” da DoctorWine ha già catturato l’attenzione degli appassionati del vino. Questa nuova serie, composta da 20 puntate, sarà disponibile su YouTube entro Natale, offrendo un’opportunità unica per esplorare i vini di alta qualità premiati nella Guida Essenziale 2025. Ogni video si concentra su una delle etichette che hanno ricevuto un punteggio di almeno 95 centesimi, conferito dal noto critico enologico Daniele Cernilli.
L’origine della rubrica
La creazione di “Degustati per voi” rappresenta il desiderio di amplificare le degustazioni di vini di eccellenza, un’attività che ha visto un crescente successo. L’iniziativa è stata guidata dall’esperienza di Daniele Cernilli, riconosciuto come figura di riferimento nel panorama vinicolo. Stefania Vinciguerra, caporedattrice di DoctorWine, ha evidenziato che la decisione di dare vita a questa serie è stata ispirata dal feedback positivo ottenuto durante eventi di degustazione dal vivo. Le video-lezioni di Cernilli sono considerate un modo innovativo per avvicinare a un pubblico più ampio le storie e le peculiarità dei migliori vini italiani, rendendo accessibile la sua vasta cultura enologica.
Contenuti e formati della serie
La rubrica si propone di rendere fruibili narrazioni coinvolgenti legate a ciascun vino descritto nella Guida Essenziale. Ogni episodio non solo presenta le caratteristiche del vino in questione, ma include anche aneddoti sulla sua origine, le tecniche di produzione e i vignaioli che contribuiscono alla sua celebrazione. Dalla scoperta di etichette iconiche a quelle meno conosciute, Cernilli guiderà gli spettatori in un viaggio tra le diverse zone vinicole d’Italia, esaltando le specificità di ciascun prodotto. La serie rappresenta così un’importante opportunità di apprendimento e scoperta per chi desidera approfondire la cultura vinicola italiana.
Leggi anche:
Un canale YouTube ricco di contenuti
Il canale YouTube di DoctorWine, operativo da più di 15 anni, offre un accesso senza precedenti a un vasto archivio di video legati al mondo del vino. Con oltre 460 clip disponibili e molte di queste tradotte in inglese, il canale si presenta come una risorsa indispensabile per appassionati e professionisti del settore. La coincidenza tra la nuova rubrica e l’esperienza accumulata dal canale non fa che accrescere il suo valore, con video introduttivi che forniscono dettagli sulle caratteristiche organolettiche ed esperienziali dei vini selezionati.
DoctorWine: un punto di riferimento nel mondo del vino
Fondato nel 2011 da Daniele Cernilli a Roma, DoctorWine è cresciuto da rivista online a un network indipendente dedicato alla diffusione della cultura vinicola. La testata, che ha saputo conquistare un pubblico internazionale, ha ampliato il proprio orizzonte editoriale con nuovi prodotti e iniziative formative nel segmento del vino e dell’enogastronomia. Grazie a questa evoluzione, DoctorWine si è affermato come uno dei punti di riferimento più autorevoli in Italia per la critica enologica, promuovendo un approccio informato e passione verso il vino italiano.
Tale crescita non solo celebra l’arte della produzione vinicola, ma funge anche da piattaforma per l’elevata qualità e la varietà della nostra enologia. La nuova rubrica, insieme alle altre offerte del network, fa un passo avanti significativo nella valorizzazione del patrimonio enologico italiano, rendendolo accessibile a un pubblico sempre più ampio e variegato.