Nuova opportunità di lavoro all'agenzia delle dogane e dei monopoli: bando per 39 funzionari tecnici

Nuova opportunità di lavoro all’agenzia delle dogane e dei monopoli: bando per 39 funzionari tecnici

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli cerca 39 Funzionari Tecnici Informatici, richiedendo laureati in discipline scientifiche. Le domande devono essere presentate online con identità digitale SPID.
Nuova Opportunitc3A0 Di Lavoro Al Nuova Opportunitc3A0 Di Lavoro Al
Nuova opportunità di lavoro all'agenzia delle dogane e dei monopoli: bando per 39 funzionari tecnici - Gaeta.it

L’agenzia delle dogane e dei monopoli ha lanciato un importante bando per l’assunzione di 39 funzionari nella area professionale di Funzionario Tecnico Informatico. Questa iniziativa è rivolta a laureati esperti nel settore dell’intelligenza artificiale e rappresenta un’opportunità significativa per coloro che desiderano intraprendere una carriera in un ente pubblico fondamentale per la gestione e la supervisione del commercio e dei monopoli.

Requisiti di partecipazione al concorso

Per poter partecipare al concorso indetto dall’agenzia delle dogane e dei monopoli, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti specifici oltre ai requisiti generali richiesti per la partecipazione a concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana e il compimento della maggiore età. È fondamentale possedere una laurea di Primo Livello in una delle seguenti classi di laurea:

  • Scienze dell’economia e della gestione aziendale
  • Scienze economiche
  • Scienze matematiche
  • Statistica
  • Scienze e tecnologie fisiche
  • Scienze e tecnologie informatiche
  • Ingegneria civile e ambientale
  • Ingegneria dell’informazione
  • Ingegneria industriale

In alternativa, viene accettato anche un diploma di laurea in Economia e Commercio, Statistica, Astronomia, Fisica, Matematica, Informatica, Ingegneria informatica oppure una laurea specialistica o magistrale di tipo equiparato ai titoli sopra citati.

Con un numero crescente di professionisti nel settore della tecnologia, questa opportunità offre un’interessante via per coloro che possiedono competenze specializzate, rendendo più facile il loro ingresso nel mondo del lavoro.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda di partecipazione al concorso per Funzionari Tecnici Informatici deve essere presentata esclusivamente attraverso una procedura telematica disponibile su InPA. È essenziale che i candidati abbiano a disposizione un’identità digitale SPID, che può essere attivata comodamente da casa. È possibile effettuare il riconoscimento facciale tramite webcam utilizzando strumenti come Zoom su vari dispositivi, tra cui PC, tablet e smartphone.

In aggiunta, è richiesta una PEC intestata al candidato. Attivarla è un processo rapido, che può essere completato in circa 30 minuti seguendo semplici istruzioni disponibili online. Questi passaggi sono fondamentali per garantire una corretta iscrizione e per facilitare la gestione delle comunicazioni ufficiali durante l’intero processo di selezione.

Dettagli delle prove d’esame

La selezione per il concorso prevede diverse fasi di valutazione, tra cui una prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale, ciascuna con specifici obiettivi e modalità di svolgimento.

La prova preselettiva può essere attivata se il numero di candidati supera dodici volte il numero di posti disponibili. Consisterà in un test di 60 minuti con 60 domande a risposta multipla. Di queste, 50 riguarderanno capacità attitudinali e ragionamento logico-matematico, mentre le restanti 10 tratteranno la lingua inglese. Il punteggio sarà assegnato in base alla correttezza delle risposte, con penalizzazioni per le risposte sbagliate.

La prova scritta, invece, richiederà ai candidati di elaborare un documento contenente due domande a risposta aperta riguardanti diversi argomenti, tra cui il project management e il machine learning. Sono prevedibili anche domande a risposta multipla per valutare le competenze trasversali legate alla professione.

Infine, la prova orale sarà un colloquio approfondito che toccherà le stesse materie della prova scritta, insieme a domande sul funzionamento e le attribuzioni dell’agenzia, nonché sulla lingua inglese e sull’utilizzo di software informatici comuni. Questo approccio multidisciplinare mira a garantire che i candidati abbiano una preparazione completa e adeguata per il ruolo per cui stanno concorrendo.

Scarica il bando per ulteriori dettagli.

Change privacy settings
×