No ai botti di Capodanno: Venezia vieta artifici pirotecnici per il rispetto di tutti

No ai botti di Capodanno: Venezia vieta artifici pirotecnici per il rispetto di tutti

Venezia vieta i botti per Capodanno e oltre, tutelando cittadini, animali e patrimonio. Fuochi d’artificio autorizzati solo nel Bacino di San Marco per garantire sicurezza e tranquillità.
No ai botti di Capodanno3A Vene No ai botti di Capodanno3A Vene
No ai botti di Capodanno: Venezia vieta artifici pirotecnici per il rispetto di tutti - Gaeta.it

La città di Venezia si prepara a un Capodanno senza botti, in linea con quanto stabilito dal nuovo Regolamento di Polizia e sicurezza urbana. Questa decisione è stata comunicata dagli assessori comunali, Elisabetta Pesce e Massimiliano De Martin, e si fonda sulla necessità di tutelare le persone, gli animali e il patrimonio cittadino. I divieti vigono su tutto il territorio comunale per garantire un ambiente più tranquillo e sicuro durante le festività.

divieto di botti in tutto il territorio comunale

Secondo le recenti normative comunali, l’utilizzo di artifici pirotecnici esplodenti è vietato in tutte le aree abitate di Venezia. Questo divieto sarà attivo durante tutto l’anno, non solo in occasione di Capodanno. L’assessore alla Sicurezza, Elisabetta Pesce, ha sottolineato come questa misura non venga adottata solo per esigenze di ordine pubblico, ma anche per proteggere i cittadini e le architetture storiche, che potrebbero risentire del forte rumore provocato dagli scoppi. Le sanzioni per chi violerà queste disposizioni varieranno da 50 a 200 euro, e gli agenti della Polizia locale saranno particolarmente attenti durante le festività.

attenzione alla sicurezza degli animali

Un aspetto cruciale di questo divieto riguarda la protezione degli animali domestici e selvatici. Il fragore dei botti, infatti, può risultare estremamente stressante per gli animali, che possono reagire in modi imprevedibili e pericolosi. Gli assessori hanno evidenziato come il benessere degli animali debba essere una priorità. In particolare, al canile comunale nel Parco di San Giuliano sono stati realizzati box fonoassorbenti per garantire un ambiente più sereno ai cani ospitati durante il Capodanno. Questi spazi sono stati progettati per ridurre il rumore e rendere più confortevole la permanenza degli animali.

fuochi d’artificio autorizzati per capodanno

Nonostante il divieto generale, ci sono delle eccezioni. I fuochi d’artificio autorizzati dal Comune si terranno la notte del 31 dicembre nel Bacino di San Marco. Questo spettacolo, però, sarà limitato a un’area specifica della laguna, lontana dalle abitazioni, per minimizzare l’impatto acustico su residenti e animali. Gli eventi pirotecnici pianificati dal Comune rappresentano un momento di festa e aggregazione per la comunità, senza compromettere il comfort e la sicurezza degli abitanti e degli animali.

Questa iniziativa di Venezia si inserisce in una più ampia tendenza di sensibilizzazione verso il benessere animale e il rispetto dell’ambiente, rendendo la città un modello da seguire per altre località. Con l’entrata in vigore di queste nuove regole, Venezia si propone di accogliere il nuovo anno con serenità e tranquillità, garantendo un’atmosfera festiva ma rispettosa.

Ultimo aggiornamento il 29 Dicembre 2024 da Sofia Greco

Change privacy settings
×