Niccolò pisilli: dall’esordio con la roma all’europeo under 21 con la squadra nel cuore

Niccolò pisilli: dall’esordio con la roma all’europeo under 21 con la squadra nel cuore

Niccolò Pisilli racconta il suo debutto in Serie A con la Roma all’Olimpico, l’importanza delle figure di Mourinho, Ranieri e De Rossi nel suo percorso e i sogni legati al presente e al futuro.
Niccolc3B2 Pisilli3A Dalle28099Esordio Niccolc3B2 Pisilli3A Dalle28099Esordio
Niccolò Pisilli racconta il suo emozionante percorso nella Roma e con la nazionale Under 21, tra il debutto allo Stadio Olimpico, l’influenza di allenatori come Mourinho, Ranieri e De Rossi, e il sogno di crescere e vincere con la maglia giallorossa. - Gaeta.it

L’ascesa di niccolò pisilli tra le fila della roma e la sua esperienza con la nazionale under 21 raccontano un percorso intrecciato di emozioni e progressi. Dal debutto all’olimpico contro l’inter alla fiducia sapiente di allenatori come mourinho e de rossi, il centrocampista si racconta senza riserve, svelando sogni, ricordi e progetti in bilico tra presente e futuro.

Un momento carico di emozione: l’esordio all’olimpico con la roma

Il 6 maggio 2023 pisilli ha fatto il suo debutto in Serie A vestendo la maglia giallorossa contro l’inter davanti al pubblico dello stadio olimpico di roma. Il giovane centrocampista ricorda quel giorno come un’esperienza “fortissima e bellissima”. Nei minuti che hanno preceduto la partita, durante la rifinitura e il ritiro con la squadra, si era già percepita una certa atmosfera, favorita anche da alcune battute del mister josé mourinho.

Pisilli sottolinea come l’emozione di calcare il campo dell’olimpico sia stata amplificata dal sostegno degli amici romanisti, che hanno seguito la partita e gli hanno mandato messaggi increduli per il suo ingresso in campo. Quel debutto per lui non è stato solo un passo importante nella carriera, ma anche la realizzazione di un sogno da bambino, un’emozione che ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo nella sua vita calcistica.

Vivere giorno per giorno con la maglia della roma: sogni e responsabilità

Indossare la maglia della roma, per pisilli, non è solo un onore ma un ritorno a radici profonde. Da piccolo giocava nel parco vicino casa con la maglia giallorossa e oggi si ritrova a calcare lo stesso campo, l’olimpico, da professionista. Racconta come sudare quella maglia sia qualcosa di difficile da descrivere, un’emozione che porta con sé una responsabilità significativa, quella di essere un esempio per chi lo guarda.

Nel parlare del futuro pisilli evita illusioni ma non rinuncia ai sogni: li vive nel presente, dando sempre il massimo in ogni allenamento e in ogni partita. Tra gli obiettivi principali c’è il migliorarsi continuamente, non soltanto da un punto di vista tecnico o tattico, ma anche personale. Il sogno di vincere lo scudetto è presente, ma il modo con cui lo affronta è pragmatico: concentrarsi sul momento presente, per tirare fuori il meglio di se stesso e dei compagni.

Mourinho, ranieri e de rossi: pilastri nel percorso di pisilli

Tre nomi hanno segnato la crescita di pisilli: mourinho, ranieri e de rossi. Mourinho non è solo colui che gli ha dato la chance di esordire in Serie A ed Europa League, ma anche un punto di riferimento a cui il centrocampista guarda con gratitudine. Nonostante non abbia avuto molte occasioni di confrontarsi direttamente con il tecnico, riconosce il peso delle opportunità ricevute.

Claudio ranieri rappresenta un altro capitolo del suo percorso. Pisilli ricorda con affetto le occasioni offerte, i consigli ricevuti e il tempo che ranieri ha dedicato a insegnargli qualcosa di più. Il suo ruolo da uomo e allenatore ha lasciato un segno nel giovane atleta.

La figura di de rossi tra idolo e allenatore

Non meno influente è stata la figura di daniele de rossi che, da idolo di gioventù, è diventato allenatore e persona che ha confidato in lui. Pisilli ricorda come il de rossi tecnico sia stato colui che più ha mostrato fiducia, schierandolo in una partita di Serie A e aprendo così la strada alle sue successive esperienze. Il rapporto con de rossi ha radici emotive oltre che professionali, uno scambio che pesa a livello umano e sportivo.

Questo intreccio tra debutto, sogni e figure di riferimento del mondo giallorosso mostra un percorso netto e intenso. Niccolò pisilli procede con calma, ma con la consapevolezza di avere la maglia della roma nel cuore e la voglia di lasciare un segno sul campo e oltre.

Change privacy settings
×