Una grande mobilitazione di fedeli a Buenos Aires prega per la salute di Papa Francesco, unendo comunità emarginate in un messaggio di solidarietà e inclusione, sostenuto anche dal governo locale.
La Regione Marche lancia un bando da 14,7 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive, sostenendo tra 60 e 70 progetti per potenziare il settore turistico locale.
L'approvazione della risoluzione degli Stati Uniti segna un momento cruciale nelle relazioni internazionali, evidenziando le tensioni tra potenze mondiali e il ruolo ambiguo di Francia e Gran Bretagna.
L'Unione Europea cerca unità nel sostegno all'Ucraina, affrontando tensioni interne e pressioni esterne, mentre si prepara a nuove sanzioni contro la Russia e discute aiuti militari.
La Roma trionfa 4-0 contro il Monza, con prestazioni brillanti di Saelemaekers, Shomurodov e Angelino. Cristante guida il centrocampo, mentre Ganvoula e Kyriakopoulos faticano in difesa.
Tensioni internazionali si intensificano mentre Trump e Macron discutono un accordo per la pace in Ucraina, affrontando le risorse minerarie e le pressioni su Zelensky, nel contesto delle manovre di Putin.
Il progetto "Tracciaminima" promuove il turismo lento attorno al Lago Maggiore, valorizzando la cultura locale e favorendo connessioni tra comunità attraverso la mappatura di sentieri e tappe significative.
Un giovane di 29 anni arrestato a Camastra per maltrattamenti in famiglia, evidenziando la necessità di sensibilizzazione e supporto alle vittime di violenza domestica nella comunità.
Il dramma spagnolo "La Promessa" torna in onda affrontando il significato della guerra e le sue conseguenze emotive, con dialoghi intensi tra Curro e Manuel e la ricerca di serenità da parte di Martina.