Il successo di una serie tv oggi passa quasi sempre dagli ascolti, soprattutto sulle piattaforme streaming. Netflix ha deciso di chiudere la produzione di FUBAR, spy comedy con arnold schwarzenegger, dopo due stagioni. Lo show, nonostante la presenza del celebre attore, non è riuscito a tenere alto l’interesse del pubblico durante la seconda stagione, registrando un calo importante nelle visualizzazioni.
Il calo drastico degli ascolti e la decisione di netflix
Secondo i dati raccolti da Nielsen, FUBAR ha subito un vero e proprio crollo nelle ore di visione. La prima stagione aveva esordito con circa un miliardo e mezzo di minuti visti nella settimana di lancio. Alla seconda stagione invece, i minuti totali scesi a poco più di 400 milioni nella stessa fase temporale. Questo calo pari a circa il 73% ha spinto netflix a interrompere lo show senza dare seguito a un terzo ciclo di episodi.
Netflix tende a basare le sue scelte editoriali proprio su numeri come questi, considerando anche i costi di produzione e la concorrenza interna di nuove serie. FUBAR, prodotto da Skydance Television e Blackjack Films, non ha ottenuto i risultati sperati nonostante la presenza di arnold schwarzenegger, nome molto noto e in grado di attirare un pubblico trasversale.
Leggi anche:
Trama e cast della serie spy comedy cancellata
FUBAR ruotava attorno a Luke Brunner, un agente segreto della CIA prossimo alla pensione, interpretato da arnold schwarzenegger. La storia si sviluppa con la collaborazione di sua figlia Emma, anche lei entrata di nascosto nella CIA. Interpretata da Monica Barbaro, Emma rappresentava la generazione più giovane degli agenti segreti.
La serie era stata ideata da Nick Santora, noto per altri titoli come Scorpion e Reacher. Il rapporto genitore-figlia e la dinamica lavorativa creavano un tono ironico e leggero all’interno del genere action spy. La commistione di azione e commedia aiutava a distinguersi dagli altri prodotti simili, offrendo anche un po’ di nostalgia grazie alla presenza di arnold schwarzenegger.
I nomi di rilievo tra attori e la seconda stagione
Oltre ad arnold schwarzenegger e monica barbaro, FUBAR ha potuto vantare anche la presenza nel cast di attrici e attori fattore di richiamo. Monica Barbaro, ad esempio, aveva già ricevuto una candidatura all’Oscar come miglior attrice non protagonista per il ruolo di Joan Baez in A Complete Unknown. Questo ha contribuito a dare spessore alla serie.
Nella seconda stagione è entrata anche Carrie-Ann Moss, conosciuta soprattutto per aver interpretato Trinity nella saga di Matrix. Il suo inserimento ha portato un valore aggiunto, ma non è bastato a invertire il trend negativo degli ascolti. La presenza di attori così noti non ha garantito il successo nella sfida continua dello streaming.
La fine della spy comedy con arnold schwarzenegger
Le vicende di FUBAR si interrompono quindi qui, con netflix che ha scelto di puntare su altri prodotti dopo due stagioni. La spy comedy con arnold schwarzenegger resta però un tentativo interessante di mescolare azione e ironia. “Un mix che non ha convinto abbastanza il pubblico,” dicono gli esperti del settore.