Netflix annuncia le serie e i film di agosto 2025 con tanti titoli per tutta la famiglia

Netflix annuncia le serie e i film di agosto 2025 con tanti titoli per tutta la famiglia

Netflix annuncia il palinsesto di agosto 2025 con la seconda stagione di Mercoledì, film italiani come Ogni maledetto fantacalcio e nuove produzioni sportive e documentari sul calcio.
Netflix Annuncia Le Serie E I Netflix Annuncia Le Serie E I
Netflix presenta il palinsesto di agosto 2025 con la seconda stagione di "Mercoledì", film originali italiani, docuserie sportive e una vasta gamma di titoli per tutti i gusti. - Gaeta.it

Netflix ha annunciato il palinsesto di agosto 2025, con diverse uscite tra serie tv, film e documentari rivolti a un pubblico ampio, dalle famiglie agli appassionati di sport. La piattaforma conferma l’impegno di offrire contenuti nuovi anche nei mesi estivi, investendo su prodotti molto attesi come la seconda stagione di Mercoledì e film originali italiani. Il catalogo si arricchisce inoltre con proposte sportive che raccontano storie di campioni storici e produzioni dedicate al calcio.

Seconda stagione di mercoledì in arrivo a inizio agosto con la prima parte

Mercoledì, la serie che ha catturato l’attenzione grazie al mix di mistero e humour, tornerà il 6 agosto con la prima parte della seconda stagione. Jenna Ortega riprende il ruolo di Mercoledì Addams dentro la Nevermore Academy, l’istituto dai corridoi gotici dove si svolgono le vicende. La ragazza si troverà a fronteggiare un nuovo mistero legato a eventi soprannaturali, confermando il tono dark ma ironico della serie. La seconda parte dei nuovi episodi arriverà il 3 settembre 2025. Questa distribuzione in due tranche dimostra come Netflix stia puntando a sostenere l’attenzione dei fan su periodi prolungati, sfruttando l’appeal del personaggio per mantenere l’interesse in estate e autunno.

Titoli originali italiani e diverse prime visioni di film e serie a agosto

Tra le uscite italiane spicca il film “Ogni maledetto fantacalcio”, che porta sullo schermo una commedia incentrata sul famoso gioco del fantacalcio molto seguito nel nostro paese. Il cast include Giacomo Ferrara, Silvia D’Amico e Francesco Russo, mentre tra le partecipazioni figurano volti noti come Diletta Leotta e Pierluigi Pardo. Questo titolo, in uscita ad agosto, testimonia l’attenzione riservata alle produzioni che raccontano esperienze di costume italiane attraverso commedie leggere e situazioni riconoscibili. Accanto a questo, il catalogo propone numerose altre produzioni, di generi diversi, pronte ad attirare pubblico con gusti variegati.

Elenco dettagliato del catalogo netflix di agosto 2025

Il calendario di Netflix per agosto 2025 presenta un mix ricco di film e serie, con debutti distribuiti nell’arco del mese. Si parte con titoli come “Il mio anno a Oxford”, “Per niente al mondo”, “Immaturi” e “Amici come noi”, già disponibili dal primo agosto. Si segnala l’arrivo di “Stolen – il furto del secolo” l’8 agosto, mentre “Young millionaires”, “Storia di una notte”, “Fixed – un’ultima avventura” compaiono dal 13 agosto. Il 14 agosto arriva “Mononoke – il film 2: le ceneri dell’ira”, seguito da “La notte arriva sempre” il 15 agosto.

Il 21 agosto sono previsti vari titoli sportivi e documentari, includendo “Hostage” e la nuova pellicola su Bob Marley intitolata “One love”. A fine mese, il 26 e 28 agosto, arrivano “Priscilla”, la seconda stagione di “Uno splendido errore” e “Il club dei delitti del giovedì”. Il 29 agosto si chiude con “Numero sconosciuto – uno scandalo di cyberbullismo”, un titolo che mette in luce temi sociali molto attuali. Il programma copre dunque tante fasce di interesse, tra fiction, film, animazione e reportage su tematiche contemporanee.

Nuove proposte sportive: docuserie e film sul calcio

L’offerta sportiva continua a crescere su Netflix, con progetti che raccontano la vita e le imprese di calciatori famosi attraverso docuserie che portano gli spettatori oltre il campo, esplorando vissuti personali e momenti decisivi. Ad agosto debutta “Ogni maledetto fantacalcio”, un film che aggiunge il tono della commedia a questa sezione. Si unisce a questa linea “The beautiful game”, concentrato sulle sfide e le emozioni legate al calcio mondiale. Con queste produzioni, Netflix rafforza la propria posizione tra le piattaforme che raccontano lo sport sia come evento agonistico sia come fenomeno culturale, con storie adatte anche a un pubblico che non segue abitualmente le partite.

L’estate di Netflix si preannuncia molto movimentata, con un catalogo pensato per soddisfare diversi gusti. La presenza di titoli forti come la seconda stagione di Mercoledì e la varietà dei contenuti sportivi e di intrattenimento rispecchia la strategia della piattaforma di offrire occasioni di svago e approfondimento in ogni periodo dell’anno. Gli abbonati potranno così trovare nuove storie da seguire senza pause anche durante le vacanze.

Change privacy settings
×