Natale a Firenze: il dessert esclusivo del Ristorante Serrae Villa Fiesole

Natale a Firenze: il dessert esclusivo del Ristorante Serrae Villa Fiesole

Il Ristorante Serrae Villa Fiesole presenta un dessert natalizio esclusivo, creato dalla Pastry Chef Ludovica Dellaria, che unisce tradizione e innovazione con ingredienti di alta qualità per un’esperienza gastronomica unica.
Natale A Firenze3A Il Dessert E Natale A Firenze3A Il Dessert E
Natale a Firenze: il dessert esclusivo del Ristorante Serrae Villa Fiesole - Gaeta.it

In vista del Natale, il Ristorante Serrae Villa Fiesole, insignito di una stella Michelin, offre una creazione dolciaria unica firmata dalla Pastry Chef Ludovica Dellaria. Sotto la direzione dell’Executive Chef Antonello Sardi, questo dessert incarna un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, esaltando ingredienti di alta qualità per un’esperienza da non perdere.

Un viaggio attraverso i sapori

Il dessert preparato per le festività natalizie è una celebrazione complessa di sapori e consistenze. La combinazione di gianduja, noci, nocciole e mango dà vita a una creazione che promette di sorprendere anche i palati più esigenti. Ogni elemento di questa delizia è calcolato per impartire un’esperienza gustativa memorabile. Si parte dalla morbidezza del brownie alle nocciole, una base ricca e avvolgente, per proseguire con il cremoso alla nocciola, che contribuisce una nota di ricchezza, e si conclude con la freschezza del sorbetto al mango, capace di rinfrescare e bilanciare il tutto.

La struttura di questo dessert offre unicità: il brownie, dal cuore morbido e saporito, è un vero e proprio abbraccio per i sensi. Il cremoso alla nocciola, realizzato con cura grazie a una crema inglese delicata e una pasta di nocciola di pregio, regala al piatto una notevole complessità e una profondità senza pari. Non da meno è il sorbetto al mango, realizzato con frutta fresca e una spruzzata di lime, che conferisce freschezza e carattere, creando un contrasto vibrante con gli altri ingredienti.

Ogni porzione è abbellita da lamponi freschi e cubetti di mango, elementi che non solo donano un aspetto visivo accattivante ma anche un arricchimento del profilo gustativo, capace di evocare l’essenza del Natale. È un dessert progettato per esaltare il senso della condivisione, facendo emergere la convivialità tipica di questo periodo festivo.

Ingredienti e preparazione del dessert natalizio

Questa creazione dolciaria è pensata per un numero di dieci porzioni, permettendo così di condividere con amici e familiari un’esperienza gastronomica di grande impatto. Ogni singolo ingrediente contribuisce alla realizzazione di un dessert che è tanto bello da vedere quanto buono da mangiare.

Il brownie alle nocciole viene preparato utilizzando i seguenti ingredienti:

  • 150 g di burro morbido
  • 100 g di cioccolato fondente fuso
  • 120 g di uova
  • 120 g di zucchero semolato
  • 75 g di farina 00
  • 100 g di noci

La preparazione inizia emulsionando il burro con il cioccolato fuso. A parte, le uova e lo zucchero vengono montati fino ad ottenere un composto spumoso. Si incorporano poi i due composti, seguiti dalla farina e dalle noci, per cuocere il tutto in forno a 170°C per 20 minuti.

Per il cremoso alla nocciola, sono necessari:

  • 40 g di tuorlo
  • 20 g di zucchero
  • 100 g di latte
  • 100 g di panna
  • 120 g di cioccolato al latte
  • 13 g di pasta di nocciola
  • 1 foglio di gelatina

La crema inglese si prepara riscaldando tuorlo, zucchero, latte e panna fino a 82°C. Successivamente si versa sopra cioccolato e pasta di nocciola, emulsionando il tutto e aggiungendo infine la gelatina precedentemente ammollata.

Infine, per il sorbetto al mango, gli ingredienti sono:

  • 250 g di purea di mango
  • 60 g di zucchero
  • 50 g di acqua
  • Succo e scorza di un lime

La preparazione prevede la realizzazione di uno sciroppo di zucchero e acqua al quale si unisce la purea di mango, creando così un mix da emulsionare e congelare.

Un’atmosfera magica e invitante

L’FH55 Hotel Villa Fiesole offre il contesto ideale per gustare questa creazione. La sua atmosfera accogliente e raffinata fa da cornice perfetta alla magia del Natale. Qui, la bellezza senza tempo delle colline fiorentine incontra un’expertise culinaria di altissimo livello, rendendo questo dessert non solo un piatto da assaporare ma un’esperienza da vivere.

Per chi desidera portare un pezzetto di questa magia a casa, la ricetta si presenta come una sfida entusiasta. Gli ingredienti e la preparazione, seppur richiedano attenzione, sono un invito a sperimentare nella propria cucina e sorprendere gli ospiti con un tocco gourmet durante le feste.

Il dessert che combina gianduja, noci, nocciole e mango non è solo un dolce ma un modo per vivere il Natale con intensità, un modo attraverso il quale la tradizione si sposa con l’innovazione per creare momenti indimenticabili da condividere.

Change privacy settings
×