Nasce il diploma quadriennale di esperto enogastronomico al Pacifici e De Magistris di Sezze

Nasce il diploma quadriennale di esperto enogastronomico al Pacifici e De Magistris di Sezze

Il Pacifici e De Magistris di Sezze lancia un nuovo diploma quadriennale per Esperto Enogastronomico, offrendo formazione pratica e teorica nel settore food, beverage e hospitality a partire dal 4 gennaio.
Nasce Il Diploma Quadriennale Nasce Il Diploma Quadriennale
Nasce il diploma quadriennale di esperto enogastronomico al Pacifici e De Magistris di Sezze - Gaeta.it

A partire dal 4 gennaio, il Pacifici e De Magistris di Sezze introduce una novità significativa nel panorama scolastico locale con il lancio di un nuovo percorso formativo quadriennale, dedicato alla figura dell’Esperto Enogastronomico. Questo programma, pensato per gli studenti interessati al settore del food, beverage e hospitality, offre la possibilità di ottenere un diploma valido per il lavoro immediato o per proseguire gli studi presso istituti tecnici superiori o università. Attraverso un approccio pratico e intensivo, il nuovo corso si propone di formare professionisti competenti e pronti ad affrontare le sfide del mondo del lavoro.

Un percorso formativo distintivo per il settore enogastronomico

Il diploma quadriennale dell’Esperto Enogastronomico rappresenta un’innovazione importante per il Pacifici e De Magistris, in quanto si propone di arricchire un’offerta formativa già variegata. Il nuovo curriculum è diretto a studenti motivati che desiderano eccellere nel campo dell’ospitalità e della ristorazione. Gli allievi avranno l’opportunità di partecipare a laboratori pratici avanzati, dove potranno apprendere dai migliori docenti e professionisti del settore. Il programma non si limiterà alle sole aule, ma comprenderà anche esperienze pratiche all’estero attraverso progetti di Pcto, già a partire dal secondo anno.

Questa nuova proposta formativa è parte di un’offerta più ampia che include, oltre all’indirizzo enogastronomico e all’ospitalità alberghiera, anche i licei Classico, Scientifico e l’Economico Sociale, insieme all’indirizzo tecnico economico. La varietà dell’offerta mira a soddisfare le diverse aspirazioni e attitudini degli studenti, garantendo loro la possibilità di trovare il percorso più adatto alle proprie inclinazioni.

L’importanza del nuovo diploma secondo la dirigenza scolastica

La Dirigente scolastica, Rossella Marra, ha espresso forte entusiasmo riguardo a questa iniziativa, ritenendola un’opportunità fondamentale per il futuro dell’istituto. Ha sottolineato come la sperimentazione del Diploma Quadriennale possa fungere da volano per il prestigio della scuola, che storicamente si è distinta come un punto di riferimento nella formazione culturale e professionale della comunità. La Dirigente ha affermato che il Pacifici e De Magistris ha sempre rappresentato un centro di promozione culturale e sociale, dove gli studenti possono sviluppare le proprie capacità e realizzare i propri obiettivi.

Con l’avvio delle iscrizioni al primo anno che si concluderanno il 10 febbraio, Marra ha evidenziato come l’offerta formativa all’interno dell’istituto sia ricca e diversificata. Gli studenti che stanno terminando il primo ciclo di istruzione hanno la possibilità di scegliere tra vari indirizzi liceali, come il Classico e il Scientifico, e percorsi tecnici, come il commerciale con le sue articolazioni. Allo stesso modo, il diploma quadriennale innovativo per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera è pensato per instaurare un’approfondita sinergia tra teoria e pratica, risultando cruciale in un contesto educativo sempre più dinamico e interattivo.

L’impatto del settore enogastronomico sulla formazione professionale

La scelta di inserire un diploma quadriennale nel settore dell’enogastronomia è rilevante, soprattutto considerando la crescita continua del mercato della ristorazione e dell’ospitalità. Questi settori non solo richiedono una preparazione specifica, ma anche un continuo aggiornamento sulle tendenze e le novità nel campo. Il diploma offre una risposta concreta alle esigenze del mercato, formando professionisti capaci di rispondere a richieste più sofisticate da parte dei clienti.

Con un diploma che promette di fornire competenze pratiche e teoriche, il Pacifici e De Magistris si posiziona come una realtà educativa all’avanguardia. Gli studenti avranno l’opportunità di apprendere non solo le basi del settore, ma anche aspetti più complessi come gestione e innovazione nell’ospitalità. Questo approccio multidimensionale, unito a esperienze pratiche, permette agli allievi di essere pronti per un ingresso diretto nel mondo del lavoro o per proseguire gli studi in un percorso di alta formazione. La preparazione mirata e le collaborazioni con esperti garantiranno inoltre che il profilo professionale degli studenti sia allineato alle aspettative di un’industria in costante evoluzione.

Change privacy settings
×