Napoli si prepara all’ondata di festeggiamenti per il possibile quarto scudetto con un piano sanitario straordinario

Napoli si prepara all’ondata di festeggiamenti per il possibile quarto scudetto con un piano sanitario straordinario

Napoli si prepara ai festeggiamenti per il possibile quarto scudetto con un piano sanitario dell’ASL Napoli 1 Centro, che prevede nove postazioni mediche e potenziamento del 118 per garantire sicurezza e assistenza.
Napoli Si Prepara Alle28099Ondata D Napoli Si Prepara Alle28099Ondata D
Napoli si prepara ai festeggiamenti per il possibile quarto scudetto del Napoli con un piano sanitario speciale dell’ASL Napoli 1 Centro, che prevede nove postazioni mediche strategiche, personale dedicato e mezzi potenziati per garantire sicurezza e assistenza durante la grande festa in città. - Gaeta.it

Napoli si prepara a vivere una serata di festa per il possibile quarto scudetto che la squadra azzurra potrebbe conquistare già nell’ultima giornata del campionato 2025. Per gestire l’afflusso di persone e intervenire rapidamente in caso di emergenze, l’ASL Napoli 1 Centro ha attivato un piano sanitario dettagliato. Diverse postazioni mediche saranno operative, garantendo assistenza in molti punti della città.

Un piano sanitario dettagliato per i festeggiamenti in città

L’ASL Napoli 1 Centro ha predisposto un dispositivo dedicato per la serata, firmato dal direttore generale Ciro Verdoliva e dal responsabile del 118 Giuseppe Galano. Il piano entrerà in vigore a partire dalle 17:00 del giorno della partita decisiva e mira a tenere sotto controllo la sicurezza sanitaria durante le celebrazioni di massa. La città, che già in passato ha visto enormi assembramenti per eventi sportivi, sarà monitorata attraverso un’organizzazione sul territorio molto precisa per evitare situazioni di pericolo.

L’esperienza del 2023 a supporto

Il lavoro degli operatori sanitari sarà supportato da una struttura composta di più livelli. Questa si basa sulle esperienze accumulate durante i festeggiamenti del 2023, quando centinaia di migliaia di persone hanno invaso le strade di Napoli. L’ASL ha strutturato un documento di quasi 20 pagine per garantire un presidio capillare e organizzato.

Postazioni mediche distribuite nei punti più frequentati della città

L’elemento chiave del piano riguarda le nove “health point” dislocate in luoghi strategici di Napoli, scelti proprio perché si prevede che saranno al centro della festa popolari. Queste aree includono piazze molto frequentate come piazza del Plebiscito, piazza Mercato e piazza Dante ma anche zone popolari come Scampia, in piazza Giovanni Paolo II. La presenza si estende fino a piazzale Tecchio, vicino alla mostra d’Oltremare.

Ogni punto sanitario sarà equipaggiato con due gazebo forniti di lettini per i soccorsi e attrezzature mediche. Sono già previste unità di illuminazione per garantire condizioni ottimali anche nelle ore serali e sistemi aria condizionata indipendenti per rendere più confortevole l’assistenza sanitaria.

Composizione del personale e logistica

Il personale sarà composto da un medico, due infermieri, un operatore socio-sanitario e una guardia giurata. Alcuni di questi operatori saranno dotati di moto per sbloccare rapidamente il passaggio alle ambulanze, in caso di emergenze che richiedano un intervento immediato. Un’ambulanza con autista e infermiere sarà sempre pronta alla partenza vicino a ogni uno di questi centri.

Potenziamento e nuovi mezzi per il servizio 118 a napoli

Il 118, punto di riferimento per le emergenze mediche, vedrà un aumento di mezzi e personale. Tra le novità ci sono moto-ambulanze dotate di defibrillatori e kit di primo soccorso che renderanno più agile l’intervento nelle strade affollate. Al servizio si aggiungono squadre a piedi, anch’esse pensate per intervenire rapidamente in spazi poco accessibili ai veicoli.

Per questa giornata, l’ASL ha creato un numero dedicato – 081.7338112 – per coordinare tutte le richieste d’intervento e permettere una comunicazione efficiente tra i vari presidi. L’esperienza accumulata nei giorni di festa precedenti ha insegnato che la rapidità nelle comunicazioni e negli spostamenti può fare la differenza in caso di emergenze mediche.

La preparazione di napoli di fronte alla possibile vittoria dello scudetto

L’ASL ha avvisato che i numeri delle persone in strada potrebbero superare quelli del 2023, quando la città era invasa da centinaia di migliaia di tifosi. L’obiettivo rimane quello di evitare problemi causati dal sovraffollamento, come malori o incidenti, garantendo un intervento sanitario tempestivo.

Napoli si prepara a una giornata di grande festa, ma con un’attenzione particolare rivolta alla tutela della salute pubblica. La città ha già dimostrato in passato di saper affrontare situazioni simili e questa volta ha strutturato un piano preciso per assicurare una risposta rapida in ogni quartiere coinvolto. Il dispositivo sanitario è pronto, ora la palla passa al campo.

Change privacy settings
×