Con l’arrivo del periodo natalizio, Napoli si veste a festa: l’accensione delle luminarie ha segnato ufficialmente l’inizio delle celebrazioni. Nel pomeriggio, il sindaco Gaetano Manfredi, insieme all’assessore al Turismo Teresa Armato, ha dato il via all’evento. A piazza Municipio, si sono illuminati il grande albero di Natale e la tradizionale carrozza con le renne, creando un’atmosfera incantevole. Manfredi ha evidenziato l’importanza di offrire un bello spettacolo di luci ai napoletani e ai tanti turisti che visitano la città durante le festività.
Napoli: un clima festivo e servizi potenziati
L’arrivo del weekend dell’Immacolata segna l’inizio di un’intensa stagione turistica, che si estenderà fino all’Epifania. I flussi di visitatori a Napoli sono previsti in aumento, richiedendo una preparazione adeguata. Il sindaco Manfredi ha assicurato che la città sarà in grado di gestire l’afflusso grazie a un piano di potenziamento dei servizi. Sono previsti potenziamenti nei settori della pulizia, del trasporto pubblico, della vigilanza della polizia municipale e degli info point.
La strategia dell’amministrazione comunale mira a garantire un ambiente accogliente e sicuro per tutti, dai residenti ai turisti provenienti non solo da altre città italiane, ma anche da altre nazioni. Manfredi ha espresso il desiderio di far vivere una Napoli che possa essere percepita come bella, tranquilla e ospitale, un luogo ideale per creare ricordi indimenticabili durante questo periodo di gioia.
Leggi anche:
Luminarie e investimenti per il Natale
Durante l’accensione delle luminarie in piazza Municipio, l’assessore al Turismo Teresa Armato ha sottolineato il vasto impegno dell’amministrazione comunale, segnato da un investimento di 2milioni 400mila euro. Le decorazioni natalizie sono state installate in tutte le Municipalità, per garantire che anche le aree periferiche godano di questa atmosfera festosa. Armato ha manifestato la volontà di incrementare le risorse destinate a queste iniziative per il prossimo anno, considerando quanto i napoletani siano affezionati al Natale e quanto questi eventi costituiscano un simbolo di speranza.
La realizzazione delle luminarie è un segno tangibile dell’impegno della città per far vivere un Natale luminoso a tutti i cittadini. Con un vasto dispiegamento di illuminazioni, Napoli si prepara a salutare le festività con un messaggio di gioia e unità. Nel frattempo, in altre piazze, come Garibaldi e Vanvitelli, anche altri assessori sono stati presenti per le cerimonie di accensione, contribuendo così a creare un’atmosfera di festa diffusa.
Un Natale all’insegna della sicurezza e della gioia collettiva
L’amministrazione comunale è pronta ad affrontare le sfide che il periodo natalizio porta con sé, puntando sullo sviluppo di una rete di servizi pubblici efficienti e sicuri. Con il potenziamento dei servizi di vigilanza e di assistenza ai turisti, l’obiettivo è mantenere un clima di serenità e festosità. La presenza di personale dedicato e punti informativi faciliterà l’accoglienza dei visitatori e garantirà la sicurezza in città.
Il sindaco e l’amministrazione sono fiduciosi che gli sforzi profusi contribuiranno a creare un’atmosfera unica, caratteristica delle festività napoletane. Con l’apertura ufficiale del periodo natalizio, la città non solo si illumina, ma si prepara ad accogliere un gran numero di visitatori desiderosi di scoprire le tradizioni, i mercatini e le meraviglie di Napoli.