La città di Napoli si prepara a offrire un servizio di trasporto pubblico continuativo in occasione dei prossimi eventi legati al calcio. La linea 1 della metro e le funicolari principali saranno in funzione senza pause a partire dal 23 maggio, garantendo una mobilità più agevole a cittadini e visitatori. Il Comune ha esteso l’orario anche ai parcheggi principali per facilitare gli spostamenti nella fase dei festeggiamenti.
Attivazione del servizio no stop su metro linea 1 e funicolari principali
Dal 23 maggio 2025, il Comune di Napoli ha disposto il funzionamento continuativo, cioè senza interruzioni, della linea 1 della metropolitana. Lo stesso criterio vale per le quattro funicolari: Centrale, Montesanto, Chiaia e Mergellina. Sono mezzi fondamentali per collegare vari quartieri della città , soprattutto le zone collinari e costiere. Questa decisione punta a garantire un flusso costante di trasporto pubblico durante le giornate dall’evento sportivo più atteso in città .
Maggiore flessibilità per gli utenti
La scelta di prolungare il servizio riflette la volontà di evitare disagi, in particolare nelle ore serali e notturne, che normalmente vedono una sospensione delle corse. Il funzionamento no stop offre maggiore flessibilità agli utenti. Questo sistema di trasporti ha un ruolo chiave nella gestione di eventi di massa e nella prevenzione di possibili criticità al traffico stradale.
Leggi anche:
Estensione degli orari dei parcheggi per favorire gli spostamenti
Accanto al trasporto pubblico senza pause, il Comune ha predisposto l’apertura h24 di ulteriori parcheggi comunali. Oltre ai già disponibili Brin, Colli Aminei, Pianura e Bagnoli, da domani saranno aperti tutto il giorno anche Frullone, Centro Direzionale, Aulisio e Grimaldi. Questi posti auto rappresentano punti strategici per depositare i veicoli e raggiungere rapidamente le aree centrali con la metro o le funicolari.
Riduzione del traffico urbano
Questa misura mira a ridurre il traffico nelle aree urbane più congestionate durante i festeggiamenti. I parcheggi fuori dal centro permettono di lasciare l’auto e proseguire con mezzi pubblici, snellendo la viabilità delle strade. L’apertura 24 ore facilita inoltre la fruizione ai cittadini che, dopo la fine dei match o delle manifestazioni, devono spostarsi in modo sicuro e rapido.
Calendario del servizio prolungato fino al 26 maggio
L’estensione del servizio di trasporto proseguirà non solo nella giornata del 23 maggio, ma anche il 24, 25 e 26 maggio 2025. Questo periodo coincide con le celebrazioni cittadine, specie in caso di vittoria dello scudetto da parte del Napoli calcio. Anm, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico locale, continuerà a garantire corse senza interruzioni nei giorni successivi.
Questa continuità permette di gestire gli afflussi di persone nelle ore più diverse, evitando lunghe attese o difficoltà nel reperire mezzi. Si prevede così una migliore organizzazione degli spostamenti, sia per i residenti sia per i turisti. I servizi prolungati rappresentano una risposta concreta alla richiesta di mobilità in occasione di eventi sportivi importanti, favorendo la sicurezza e la comodità per tutti.