Napoli in trasferta al via del mare contro il Lecce per la 35ª giornata di serie A

Napoli in trasferta al via del mare contro il Lecce per la 35ª giornata di serie A

Il Napoli affronta il Lecce al Via del Mare per consolidare la vetta della Serie A, mentre il Lecce cerca punti salvezza; partita decisiva con formazioni e tattiche di Conte e Giampaolo.
Napoli In Trasferta Al Via Del Napoli In Trasferta Al Via Del
Napoli sfida Lecce in una partita cruciale di Serie A: gli azzurri puntano a consolidare la vetta, mentre il Lecce cerca punti salvezza nel caldo ambiente del Via del Mare. - Gaeta.it

Il campionato di serie A si avvicina alle sue fasi decisive e il Napoli si prepara a una trasferta difficile a Lecce. Il match si gioca sabato 3 maggio e può significare tanto per entrambe le squadre: gli azzurri vogliono difendere il primo posto e il margine sull’Inter, mentre il Lecce cerca punti per continuare la sua lotta salvezza. Il via del mare si appresta ad accogliere una sfida che promette intensità e nervi tesi.

Il napoli punta a consolidare la vetta contro il lecce

Il Napoli arriva al via del mare con l’obiettivo di confermare la leadership in classifica di serie A, occupata dopo un girone di ritorno segnato da prestazioni solide. Dopo aver messo avanti di tre punti sull’Inter, la squadra allenata da Conte vuole evitare cali di tensione in questa fase delicata del torneo. I giocatori chiave del Napoli saranno chiamati a dare continuità al gioco offensivo e a mantenere la compattezza difensiva che ha contraddistinto la squadra nelle ultime uscite.

L’assetto tattico di conte

Conte ha scelto spesso un modulo con due punte, e il 4-4-2 proposto per questa partita conferma l’intenzione di mettere pressione alta e cercare di sbloccare la partita nei primi minuti, sfruttando le qualità di Raspadori e Lukaku in attacco. Il centrocampo, con nomi come Politano e McTominay, deve garantire copertura e spinta sulle fasce, mentre la linea difensiva dovrà saper gestire eventuali ripartenze veloci del Lecce. La trasferta pugliese non è mai semplice, visto che il Lecce spesso si è mostrato coriaceo davanti al proprio pubblico.

Lecce in campo con l’obiettivo di risalire la classifica

Il Lecce, reduce da una stagione complessa, affronta il match con l’urgenza di portare a casa punti fondamentali per la salvezza. Giampaolo, in panchina, ha scelto un 4-2-3-1 che prevede una difesa a quattro davanti a Falcone, con i mediani Coulibaly e Ramadani chiamati a schermare il cuore del gioco e lanciare le trame offensive. Dietro l’unica punta Krstovic, la linea a tre di trequartisti formata da Karlsson, Berisha e Morente può rappresentare un’arma importante per disturbare il centrocampo avversario e creare occasioni.

Il fattore campo e la forza del lecce

Il fattore casa sarà determinante: il via del mare ha spesso creato problemi a squadre di grande livello grazie al calore del pubblico e alla pressione sui portatori di palla avversari. Lecce cerca di sfruttare questa occasione per acquisire fiducia e migliorare la classifica, che ora è preoccupante. La squadra dovrà essere aggressiva, compatta e attenta a non concedere spazi ai rapidi attaccanti del Napoli. Il confronto diretto per la squadra di Giampaolo assume la valenza di una finalissima, da affrontare con la massima determinazione.

Dove seguire la partita e dettagli sulle formazioni

La partita Lecce-Napoli si disputerà sabato 3 maggio alle 18 e sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN. Gli appassionati potranno seguire il match da televisori smart o in streaming tramite l’app e la piattaforma online del broadcaster, che offre la possibilità di guardare l’intera gara anche su dispositivi mobili come smartphone e tablet.

Probabili formazioni

Le probabili formazioni confermano le scelte di allenatori con strategie chiare in campo. Otterranno spazio per il Lecce:

  • Falcone in porta
  • Difesa composta da Guilbert, Gaspar, Baschirotto e Gallo
  • Centrocampo con Coulibaly e Ramadani in mediana
  • Linea a tre formata da Karlsson, Berisha e Morente
  • Unica punta Krstovic

L’allenatore Giampaolo punta a sfruttare le caratteristiche tecniche di questi giocatori per arginare il contributo offensivo degli avversari.

Nel Napoli il portiere sarà Meret, con una linea difensiva a quattro formata da Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera e Spinazzola. A centrocampo Politano, Gilmour, Lobotka e McTominay lavoreranno per sostenere il gioco e alleggerire la pressione sulla difesa. Raspadori e Lukaku saranno i terminali offensivi pronti a colpire appena si presenteranno occasioni. Conte mantiene il suo schema abituale, cercando di bilanciare difesa e attacco e di impostare la gara da subito sul ritmo giusto.

I tifosi attorno allo stadio si preparano a vivere un pomeriggio intenso. Con la posta in palio alta per entrambe, Lecce-Napoli promette battaglia su ogni pallone. L’esito di questa partita potrà pesare non poco sul destino di entrambe le squadre nelle ultime giornate del campionato.

Change privacy settings
×