La città di Napoli si prepara a vivere un pomeriggio di festa per il quarto scudetto vinto dalla squadra di calcio. Una grande sfilata celebrativa attraverserà le vie principali della città , seguita in diretta da Rai2 con contributi da RaiSport, TgR Campania e RaiNews24. Il corteo sarà un’occasione per i tifosi di salutare giocatori e dirigenti, in particolare il tecnico Antonio Conte e il presidente Aurelio De Laurentiis, protagonisti di questa stagione. La diretta prenderà il via domenica 26 maggio, dalle 15.30 fino alle 17.00, con un racconto dal vivo tra immagini, interviste e commenti.
Il percorso del corteo e la partenza da mergellina
Il cuore della festa è la partenza del pullman scoperto che porterà i giocatori e la dirigenza attraverso Napoli. Si partirà dal quartiere di Mergellina, noto lungomare che si affaccia sul golfo, zona simbolica per la città . Il mezzo si muoverà in direzione di piazza Vittoria, punto d’arrivo della sfilata. Durante il tragitto, il pullman attraverserà strade affollate di tifosi, pronti a salutare e applaudire la squadra campione. Le vie di Napoli si preparano a un clima di festa, con bandiere e cori azzurri. Il passaggio del corteo rappresenterà un momento di forte aggregazione per la comunità locale, che si è ritrovata nelle ultime settimane per celebrare il successo sportivo.
La diretta su rai2 e la regia coordinata da roma
La copertura televisiva sarà affidata a Rai2, che dedicherà un’ora e mezza agli eventi in città . La regia partirà dallo studio di Roma, dove Francesca Spaziani Testa coordinerà la trasmissione. Sul campo, l’inviato di RaiSport Giacomo Capuano seguirà il corteo a bordo del pullman scoperto. L’emittente potrà contare anche sul supporto degli inviati di TgR Campania e RaiNews24 dislocati nel territorio, pronti a raccontare dettagli della festa e raccogliere commenti dai protagonisti e dai tifosi. La scelta di una diretta su più canali permette di catturare aspetti diversi della manifestazione, restituendo un quadro completo dell’atmosfera in città . L’edizione speciale sarà arricchita da interviste ai giocatori, al presidente e al tecnico, che interverranno durante il tragitto.
Leggi anche:
La conduzione affidata a stefano de martino, volto noto e tifoso napoletano
A guidare la trasmissione dal vivo ci sarà Stefano De Martino, conduttore di Rai e tifoso dichiarato del Napoli. La sua presenza arricchirà la diretta con un approccio coinvolgente e vicino ai sentimenti della città . De Martino ha già partecipato a eventi sportivi trasmessi in televisione e conosce bene il legame tra Napoli e la sua squadra. Il suo ruolo non sarà solo quello di presentatore, ma anche di interprete degli umori della folla, dialogando con l’inviato Giacomo Capuano e gli altri reporter sul campo. La figura di De Martino rafforza il valore simbolico dell’evento, trasformando la sfilata in un momento di condivisione per i milioni di tifosi che seguono il Napoli in Italia e all’estero. L’attesa per la diretta è forte, anche per vedere la reazione di Conte e De Laurentiis davanti ai loro sostenitori.
Il racconto della festa azzurra dal vivo
La trasmissione è pronta a raccontare la festa azzurra con immagini dal vivo, testimonianze e musica, in un pomeriggio che resterà nel ricordo della città . La presenza di Conte e De Laurentiis a bordo del pullman evidenzia il ruolo centrale che hanno avuto nella conquista del titolo e li mette in contatto diretto con la gente. Il corteo sarà un viaggio attraverso i quartieri napoletani che ribadiscono il senso di appartenenza e l’identità di una squadra che ha conquistato il campionato nel 2025. Gli spettatori troveranno in Rai2 un racconto intenso, diretto, che mette la festa al primo posto, senza tralasciare i volti e le parole dei protagonisti.