Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha annunciato un miglioramento della situazione della sicurezza a Napoli. Il contesto di questa affermazione è emerso durante un incontro con i giornalisti al termine del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, svolto presso la scuola ‘Europa Unità‘ di Afragola. Questo incontro si è reso necessario per discutere delle problematiche relative ai furti che hanno colpito la scuola, evento che ha destato preoccupazione nella comunità locale.
Benessere della sicurezza pubblica
Di Bari ha evidenziato che la riduzione dei furti rappresenta un segnale positivo in termini di sicurezza pubblica. Negli ultimi due mesi, sono stati registrati dodici furti presso la scuola di Afragola, un dato che consente di riflettere sull’efficacia delle misure attuate per la sicurezza. “Questo significa che c’è un presidio che sostiene la sicurezza e la vigilanza in maniera efficace”, ha dichiarato il prefetto, sottolineando come la presenza delle forze dell’ordine stia contribuendo al calo degli episodi delittuosi. Riferendosi ai furti, Di Bari ha specificato che l’autore è già stato identificato e deferito all’autorità giudiziaria, il che dimostra un’azione coordinata da parte delle forze di polizia.
Collaborazione tra le forze dell’ordine
Durante l’incontro, il prefetto ha voluto rimarcare l’importanza della cooperazione tra vari corpi delle forze dell’ordine. Presso il comitato erano presenti anche il questore, il comandante provinciale dei carabinieri e quello della Guardia di Finanza. Questa sinergia ha portato a risultati significativi nella lotta alla criminalità, un aspetto che Di Bari ha voluto mettere in evidenza. La presenza di diversi rappresentanti delle forze dell’ordine testimonia un impegno collettivo nella salvaguardia della sicurezza pubblica e un’attenzione costante alle problematiche che affliggono il territorio.
Leggi anche:
Iniziative locali per migliorare la sicurezza
Oltre alle operazioni delle forze dell’ordine, il Comune di Afragola ha già ideato e messo in atto alcuni progetti per migliorare la sicurezza nel quartiere in cui si trova la scuola. Di Bari ha annunciato l’installazione di otto nuove telecamere di sorveglianza, un’opportunità che mira a creare un ambiente più sicuro per i residenti e per gli studenti della scuola. Questa iniziativa comprende anche la ristrutturazione della palestra scolastica, un’altra misura che si inserisce in un più ampio progetto di revisione e miglioramento delle infrastrutture locali. Le amministrazioni locali si dimostrano così attive e pronte a investire nella sicurezza comunitaria, promuovendo interventi utili che possano contrastare ulteriormente la criminalità.
L’andamento attuale dei furti e la strategia messa in atto dal Comune e dalle forze dell’ordine suggeriscono che, con il giusto impegno e le giuste misure, sia possibile raggiungere risultati concreti nel miglioramento della sicurezza nella regione.