Un episodio di cronaca ha coinvolto un uomo di 76 anni a Napoli, arrestato dopo aver sottratto della merce da un supermercato e investito un dipendente durante il tentativo di fuga. L’intervento della polizia è scattato rapidamente, grazie a una segnalazione arrivata alla sala operativa, che ha permesso di bloccare il responsabile. Il fatto è avvenuto nella mattinata del 3 maggio 2025 in corso Malta, nel quartiere Vasto-Arenaccia.
Arresto del 76enne alla base di una rapina impropria nel supermercato
Le forze dell’ordine del commissariato Vasto-Arenaccia sono intervenute in uno store di corso Malta, dove il direttore ha descritto quanto successo. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, ha sottratto alcuni prodotti alimentari e si è allontanato dal negozio salendo sulla propria auto. Nel tentativo di fermarlo, due dipendenti e il direttore hanno provato a bloccare il veicolo.
Degenerazione della situazione con investimento e fuga
La situazione è degenerata quando il sospetto ha messo in moto e ha investito un lavoratore, prima di scontrarsi con un veicolo parcheggiato e tentare la fuga a piedi. L’azione ha causato lesioni al dipendente, che sono risultate non gravi. L’intervento immediato delle forze dell’ordine ha permesso di avviare le indagini.
Leggi anche:
Il ruolo decisivo delle immagini di videosorveglianza e delle testimonianze
La polizia ha sfruttato le riprese delle telecamere di sicurezza insieme alle descrizioni fornite dal personale del supermercato per rintracciare il fuggitivo. L’uomo è stato individuato in breve tempo nella sua abitazione. Durante una perquisizione, gli agenti hanno recuperato la merce rubata, confermando il coinvolgimento diretto del 76enne nel furto.
Le accuse hanno riguardato rapina impropria, lesioni personali e danneggiamento. Il fermo è stato eseguito con il pieno supporto delle prove raccolte sul posto. Il dipendente investito ha ricevuto assistenza medica, riportando ferite curabili senza rischi gravi.
Quick response delle forze dell’ordine nel quartiere vasto-arenaccia
L’intervento tempestivo delle pattuglie del commissariato Vasto-Arenaccia ha evitato una possibile escalation dell’episodio. La segnalazione giunta alla sala operativa ha attivato un protocollo efficace di intervento che ha portato al fermo del responsabile pochi minuti dopo i fatti.
“Il caso evidenzia come la collaborazione tra testimoni, dipendenti e agenti possa affrontare situazioni di pericolo e tutelare il personale impegnato nel commercio.” Restano al vaglio le eventuali ulteriori misure da intraprendere a tutela dei lavoratori in simili circostanze.
Il 76enne rimane in stato di fermo in attesa delle decisioni dell’autorità giudiziaria. Le indagini proseguono per ricostruire con esattezza ogni dettaglio della vicenda e verificare se ci siano altri soggetti coinvolti o aspetti da approfondire.