Un grave incidente stradale ha causato la morte di un uomo di 58 anni sulla strada statale romea nord, a breve distanza da ravenna, nelle prime ore della mattina. L’incidente ha coinvolto due motociclette e un furgone; le autorità indagano sulle cause dell’impatto avvenuto in prossimità della rampa per la zona artigianale delle Bassette.
Dinamica dell’incidente sulla statale romea nord
L’incidente è avvenuto intorno alle 11 sulla romea nord, strada trafficata che collega diverse località lungo la costa adriatica. Secondo le prime ricostruzioni della polizia locale, coinvolti nell’impatto sono stati due motociclisti che viaggiavano verso Venezia e un furgone diretto verso ravenna. Il punto dell’impatto si trova quasi all’imbocco di una rampa che conduce alla zona artigianale delle Bassette, una zona che normalmente registra un traffico intenso di veicoli pesanti e commerciali.
La sede stradale in quella porzione presenta alcune curve e variazioni di carreggiata che potrebbero aver contribuito alla dinamica dell’incidente, ma gli inquirenti stanno ancora approfondendo ogni dettaglio. Sul luogo sono intervenuti gli agenti per raccogliere testimonianze e documentare l’esatta sequenza degli eventi.
Leggi anche:
Condizioni delle persone coinvolte
Il motociclista di 58 anni è rimasto gravemente ferito durante lo scontro ed è deceduto poco dopo per le conseguenze delle ferite riportate. Con lui viaggiava una donna, la quale ha riportato ferite di media gravità ed è stata trasportata in ospedale. Anche un secondo motociclista, un giovane di 19 anni, ha subito traumi di entità moderata ed è stato ricoverato in condizioni stabili.
L’autista del furgone, seppure non ferito gravemente, è stato portato in ospedale sotto shock per gli accertamenti medici e il supporto psicologico. I soccorsi hanno mobilitato tre ambulanze e l’elicottero del 118, intervenuti per prestare assistenza ai feriti e garantire la rapidità del trasporto verso le strutture ospedaliere tra ravenna e cesena.
Gestione del traffico dopo l’incidente
A seguito dell’incidente, la statale romea nord è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e la successiva analisi della scena da parte delle forze dell’ordine. La chiusura ha provocato rallentamenti e deviazioni sulla viabilità in entrambi i sensi di marcia, creando code e disagi per chi viaggiava in quegli orari.
Le forze dell’ordine hanno aperto un’indagine per determinare responsabilità e cause esatte dell’impatto; si stanno esaminando anche eventuali fattori esterni come la visibilità , la segnaletica e lo stato del manto stradale. Le autorità raccomandano prudenza e attenzione su quella tratta, soprattutto nelle prossime settimane in seguito a quanto accaduto.
Un richiamo alla sicurezza stradale
L’incidente sulla romea nord rappresenta una ferma testimonianza dei rischi che si corrono su strade trafficate con flotta mista di veicoli; la ricerca delle cause prosegue per evitare futuri incidenti simili e migliorare la sicurezza lungo questo importante asse viario. “La prevenzione e la consapevolezza sono fondamentali per ridurre questi tragici eventi,” hanno sottolineato gli inquirenti.