Monsignor Gallagher in Camerun per celebrazione del decimo anniversario dell’Accordo Quadro

Monsignor Gallagher in Camerun per celebrazione del decimo anniversario dell’Accordo Quadro

Monsignor Paul Richard Gallagher visita il Camerun dal 14 al 18 novembre per celebrare il decimo anniversario dell’Accordo Quadro con la Santa Sede e rafforzare i legami diplomatici e religiosi.
Monsignor Gallagher In Camerun Monsignor Gallagher In Camerun
Monsignor Gallagher in Camerun per celebrazione del decimo anniversario dell’Accordo Quadro - Gaeta.it

Da oggi, giovedì 14 novembre, fino al 18 novembre, Monsignor Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali, sarà in viaggio a Yaoundé, Camerun. Questo incontro ha come scopo la celebrazione del decimo anniversario della firma dell’Accordo Quadro tra la Santa Sede e il Camerun. Durante il soggiorno, Gallagher avrà l’opportunità di interagire con i rappresentanti politici e religiosi del Paese, un’importante occasione per rafforzare i legami tra le due entità.

Programma dell’evento

Il programma della visita di Monsignor Gallagher è fitto di appuntamenti significativi. Domani, 15 novembre, il segretario vaticano incontrerà il Ministro per gli Affari Esteri del Camerun, Lejeune Mbella Mbella. Questo incontro rappresenta un’opportunità per discutere delle relazioni bilaterali e delle questioni di rilevanza internazionale che coinvolgono entrambi i Paesi. Poco dopo, Gallagher farà una visita di cortesia al Primo Ministro camerunense, Joseph Dion Ngute, per ulteriori colloqui. L’incontro con i vescovi locali è in programma lo stesso giorno e costituirà un momento importante per riflettere sulle sfide e le opportunità della Chiesa cattolica in Camerun.

Sabato 16 novembre, Monsignor Gallagher parteciperà a una celebrazione liturgica presso la Basilica Minore di Marie Reine des Apôtres de Mvolye, situata nella capitale. La liturgia eucaristica non solo avrà un significato spirituale, ma rafforzerà anche il legame tra la Chiesa e la comunità cattolica del Camerun. Le celebrazioni liturgiche sono momenti cari alle popolazioni, un’occasione per riunirsi in preghiera e per ricevere un messaggio di speranza.

Incontro con il Presidente della Repubblica

Il culmine della visita sarà, lunedì 18 novembre, l’udienza con il Presidente della Repubblica del Camerun, Paul Biya. Questo incontro sottolinea l’importanza della diplomazia religiosa e del ruolo che la Santa Sede gioca nei rapporti internazionali, in particolare con i Paesi africani. La presenza del segretario vaticano in territorio camerunense non è solo simbolica, ma evidenzia anche il desiderio di proseguire un dialogo costruttivo su temi quali la pace, la sicurezza e lo sviluppo umano sostenibile.

Riconoscimento accademico

Un’altra tappa importante del soggiorno di Monsignor Gallagher sarà conferenza presso l’Université Catholique d’Afrique Centrale, dove gli verrà conferito il dottorato honoris causa. Questo riconoscimento accademico rappresenta non solo un omaggio ai suoi sforzi nel campo della diplomazia e della promozione della pace, ma anche un segno della stima che il mondo accademico camerunense riserva alla Santa Sede e alla sua missione. La cerimonia permetterà di approfondire le tematiche legate alla cooperazione tra Chiesa e società civile, implicando una riflessione sul ruolo dell’educazione nella trasformazione della società.

Monsignor Gallagher porta con sé un messaggio di speranza e di impegno, sottolineando l’importanza delle relazioni internazionali nel promuovere un futuro sostenibile per il Camerun e per l’intero continente africano. La sua visita sarà quindi un’occasione di dialogo e di condivisione, contribuendo a rafforzare i legami già esistenti tra la Santa Sede e il Camerun.

Change privacy settings
×