Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, Milano si prepara ad accogliere un’atmosfera frizzante e magica, e il laboratorio di Simona Solbiati è al centro di questa frenesia. La nota chocolate designer è già al lavoro su una capsule collection esclusiva, pensata per offrire un’esperienza sensoriale che unisce gusto e creatività. Le sue opere non sono semplici dolci, ma vere e proprie sculture che rappresentano l’essenza del Natale, da gustare e regalare.
Creazioni artistiche per un Natale indimenticabile
Ogni anno, Simona Solbiati e il suo team si dedicano alla creazione di prelibatezze straordinarie, combinate con un tocco di poesia e raffinatezza. Utilizzando ingredienti di alta qualità, la designer sa che il cioccolato deve evocare emozioni, e non solo soddisfare il palato. Le sue opere, realizzate principalmente con cioccolato fondente, al latte e bianco, sfruttano le sfumature naturali dei vari tipi di cioccolato per creare contrasti visivi accattivanti. Ogni pezzo è concepito con grande attenzione ai dettagli, per esaltare le proprietà organolettiche delle diverse varietà e trasformare ogni morso in un momento di pura felicità.
“Ogni anno ci proponiamo di stupire i nostri clienti con qualcosa di originale,” afferma Simona Solbiati. I suoi dolci sono concepiti per essere non solo da mangiare, ma anche un’esperienza artistica che può essere ammirata e condivisa, portando un tocco di magia e meraviglia all’interno delle case durante il periodo natalizio.
Leggi anche:
Una varietà di dolciumi natalizi
La collezione di Simona Solbiati per il Natale 2024 include una vasta gamma di prelibatezze, tutte perfette sia per essere regalate che da gustare in compagnia. Tra le sue creazioni più celebri troviamo:
- Sfere di Natale: decorazioni commestibili ideali da appendere all’albero, che possono anche essere gustate come dolci. Un modo originale per unire l’aspetto festivo con la bontà.
- Alberelli di cioccolato: disponibili in varie dimensioni, sono deliziosi centrotavola o piccoli pensieri da regalare.
- Personaggi natalizi: elfi, gnomi, renne, omini di pan di zenzero e casette, tutti creati con una meticolosa attenzione ai dettagli, pronti a stupire i più piccoli e a deliziare i fan della tradizione natalizia.
- Tavolette personalizzabili: tablet di cioccolato fondente arricchite con messaggi e auguri, perfette per chi desidera rendere i regali unici.
- Panettone al cioccolato: la classica ricetta natalizia rivisitata con un velo di cioccolato extra fondente, per un attimo di dolcezza in più.
- Barattolini regalo: una selezione di praline, lollipop, gianduiotti e frutta secca ricoperta di cioccolato, pensata per chi ama sorprese sotto l’albero.
Edizioni limitate per momenti speciali
Rendendo il Natale ancora più straordinario, Solbiati offre anche creazioni in edizione limitata. Ogni dolce è un capolavoro di cioccolato, frutto di ore di lavoro artigianale.
- Albero dei Doni: alto 50 cm, questo dolce è un cono di cioccolato che si erge orgoglioso, adornato con oltre 220 piccole decorazioni natalizie. Un’esperienza visiva unica che incanta chiunque ami celebrare il Natale in modo suggestivo.
- Schiaccianoci: un dolce iconico che si presenta in diverse varianti di cioccolato e rappresenta un grande omaggio al folklore natalizio, rendendo omaggio alla magia delle fiabe.
- Giostra dei Cavalli: un’opera mozzafiato realizzata con oltre 100 pezzi di cioccolato, richiede 48 ore di lavoro affinché possa essere completata, diventando un vero e proprio pezzo d’arte per la tavola natalizia.
- Trenino di Natale: una meravigliosa locomotiva accompagnata da tre vagoni carichi di doni, realizzati a mano e decorati, per sorprendere grandi e piccini durante il periodo festivo.
Progetti solidali con la Christmas Box “Fiocco di Neve”
Quest’anno, Simona Solbiati ha deciso di unire il dolce al sociale, creando la Christmas Box in sostegno della Carolina Zani Melanoma Foundation ETS. Questa confezione regalo include un magnifico “Fiocco di Neve,” disponibile in diverse varianti di cioccolato.
“Ho immaginato un fiocco di neve leggero come una farfalla, simbolo della Fondazione, che danza nel vento,” spiega Simona. L’acquisto di questa box non è solo un gesto di generosità, ma rappresenta anche un’opportunità per sostenere una causa importante e dare speranza a chi affronta la lotta contro il melanoma. Fondazione Carolina Zani, fondata nel 2021 in memoria di Carolina Zani, si dedica alla ricerca, alla prevenzione e al sostegno dei pazienti affetti da questa malattia.
La Christmas Box Fiocco di Neve è disponibile esclusivamente presso la boutique di Brescia, in Corsia del Gambero 10, con una parte del ricavato destinato alla fondazione.
Come ordinare le creazioni di Natale
Chi desidera scoprire di più sulla collezione natalizia di Simona Solbiati può contattare direttamente il laboratorio milanese via email o telefono. Magari visitando la boutique sarà possibile immergersi completamente nel mondo affascinante della cioccolata artigianale, ricca di gusto e di storie che accompagnano ogni creazione. Le festività si rallegrano con prelibatezze che solo un’arte così raffinata può offrire.