Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, Milano si prepara a un afflusso significativo di persone nei luoghi pubblici. Questa circostanza ha spinto il Prefetto Claudio Sgaraglia a convocare un incontro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Durante questo incontro, è stato messo a punto un piano di vigilanza dettagliato, mirato a garantire la sicurezza durante le numerose iniziative programmate per il periodo festivo.
Piano di vigilanza e controllo del territorio
Il piano di sicurezza prevede un potenziamento delle operazioni di controllo sul territorio, impiegando tutte le forze di polizia disponibili, incluse le unità della Polizia Locale. I luoghi scelti per una sorveglianza particolare sono quelli a maggiore attrattiva commerciale e turistica, nonché gli spazi in cui si svolgeranno eventi dedicati ai più giovani. In aggiunta, l’attenzione sarà focalizzata sulle aree tradizionalmente occupate da mercatini e fiere natalizie. Questo approccio mira a prevenire episodi di criminalità, in particolare reati predatori, che potrebbero verificarsi durante il periodo natalizio quando la città è più affollata.
Il Prefetto ha sottolineato come questi interventi siano cruciali per garantire un’atmosfera serena e sicura per tutti i cittadini e i visitatori. La scelta di concentrare i servizi di vigilanza in determinati punti strategici si basa su un’attenta analisi delle zone più a rischio e dei momenti di maggiore affluenza.
Leggi anche:
Sicurezza nei trasporti e nei luoghi di culto
In considerazione dell’innalzamento dei flussi di traffico, sono state attuate misure di sicurezza accentuate negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie, oltre che a bordo dei mezzi del trasporto pubblico e sulle linee metropolitane. Gli agenti di polizia vigileranno anche sui punti di stazionamento dei bus turistici e sulle arterie stradali e autostradali. Queste operazioni di controllo hanno lo scopo di garantire che i movimenti dei cittadini avvengano in totale sicurezza.
La Prefettura ha reso noto che, oltre ai controlli sulla viabilità, ci saranno delle verifiche sull’osservanza delle norme stradali, ponendo un’attenzione particolare sulle condizioni psico-fisiche dei conducenti, sull’uso dei dispositivi elettronici durante la guida e sul rispetto dei limiti di velocità. Questi aspetti rappresentano un’ulteriore misura preventiva per ridurre al minimo il rischio di incidenti.
Vigilanza durante le cerimonie religiose
Un altro aspetto fondamentale del piano di sicurezza riguarda la protezione dei luoghi di culto, dove si svolgeranno numerose celebrazioni religiose. Le celebrazioni natalizie attirano un gran numero di fedeli, e le forze dell’ordine saranno operative per garantire che tali eventi si svolgano in un clima di tranquillità. La sorveglianza dei luoghi di culto è ritenuta essenziale per prevenire qualsiasi tipo di incidente e per rassicurare i partecipanti, che dovranno essere in grado di vivere la propria fede senza preoccupazioni.
Il piano di sicurezza predisposto dal Prefetto di Milano rappresenta un passo importante per garantire un Natale sereno, e si inserisce in un contesto più ampio di attenzione alla sicurezza pubblica che caratterizza le festività nella metropoli.