Le festività natalizie portano con sé una tradizione culinaria che, sebbene gustosa, può risultare pesante. La tavola si riempie di prelibatezze come panettoni, zamponi e cene abbondanti, spesso trascurando l’importanza di una dieta equilibrata. In un contesto simile, Agricola Moderna, un’azienda nata nel 2018 con l’intento di differenziare l’offerta agroalimentare attraverso tecnologie innovative, lancia la campagna “Ci vediamo il 7”. Questa iniziativa mira a ricordare ai consumatori l’importanza di ritrovare il benessere alimentare dopo le abbuffate festive.
Un’azienda che fa la differenza
Agricola Moderna è una delle prime aziende italiane a specializzarsi nell’agricoltura verticale, una pratica che permette di coltivare vegetali in ambienti controllati, riducendo l’uso di pesticidi e garantendo prodotti freschi e di alta qualità. Con sede a Milano, fondata da Pierluigi Giuliani e Benjamin Franchetti, l’azienda ha saputo conquistare il mercato grazie a un’attenzione particolare alla salute dei consumatori e all’innovazione nel settore agroalimentare. Queste pratiche non solo favoriscono una produzione sostenibile, ma pongono anche un grande accento sulla qualità, rendendo le insalate di Agricola Moderna un’ottima scelta per chi cerca un’alimentazione più sana.
La campagna “Ci vediamo il 7” rappresenta un passo in avanti nell’intento dell’azienda di farsi portavoce di uno stile di vita equilibrato, incoraggiando i consumatori a tornare a scelte alimentari più leggere e nutrienti dopo le festività. Con i suoi prodotti certificati nickel free e privi di pesticidi, Agricola Moderna si posiziona come una scelta consapevole per chi desidera prendersi cura della propria salute, mantenendo comunque il piacere del gusto.
Leggi anche:
La campagna “Ci vediamo il 7”
La campagna si svolgerà dal 17 dicembre al 7 gennaio, un periodo strategico che culla il passaggio tra il cenone di Capodanno e il ritorno alla quotidianità. Agricola Moderna ha scelto un linguaggio ironico e vivace, capace di catturare l’attenzione e stimolare una riflessione divertente e positiva riguardo alla ripresa delle buone abitudini alimentari. Attraverso contenuti sui social media, in particolare su Instagram e Facebook, e attraverso messaggi visivi nei punti vendita, l’azienda mira a colpire un pubblico vasto e diversificato, utilizzando la comicità come strumento di comunicazione.
Realizzata in collaborazione con l’agenzia GB22, la campagna si distingue per il suo impatto visivo che richiama gli annunci stampa tradizionali, ma rivisitati con una freschezza contemporanea. L’elemento visivo più riconoscibile rimane il pack del prodotto: colori vivaci e grafiche distintive che lo rendono immediatamente riconoscibile sugli scaffali, richiamando l’attenzione dei consumatori e stimolando la curiosità verso una scelta alimentare più consapevole.
L’importanza della qualità e della sostenibilità
La scelta di promuovere un’alimentazione più leggera e sana è in linea con le tendenze attuali che vedono un crescente interesse verso la salute e la sostenibilità. I consumatori sono sempre più informati e desiderosi di scoprire prodotti che possano soddisfare non solo il palato ma anche il benessere generale. Agricola Moderna risponde a questa domanda del mercato con insalate fresche, coltivate in un ambiente privo di sostanze chimiche dannose e pronte per essere consumate senza rinunciare al gusto.
In un’epoca dove le abitudini alimentari cambiano rapidamente, la capacità dell’azienda di adattarsi e di presentare una proposta che unisce gusto e salute si rivela vincente. La campagna “Ci vediamo il 7” è più di un semplice messaggio promozionale; è un invito a riflettere sui propri comportamenti alimentari, incoraggiando scelte ponderate che possono tradursi in un miglioramento del benessere quotidiano. La sfida sarà quella di mantenere viva questa consapevolezza nel lungo termine, al di là delle festività, portando avanti un stile di vita sano e gustoso.