Il Milan si è imposto in maniera schiacciante sul Sassuolo, con un punteggio finale di 6-1, conquistando così l’accesso ai quarti di finale di Coppa Italia. La partita, che si è svolta a San Siro, è stata una dimostrazione di forza da parte dei rossoneri, che si sono portati rapidamente in vantaggio e hanno gestito il match con sicurezza. Ora la squadra di Stefano Pioli attende di conoscere il suo avversario, che sarà scelto tra Roma e Sampdoria.
Un primo tempo senza storia
La sfida è iniziata con il Milan che ha subito mostrato la sua intenzione di dominare il gioco. Già al 23′ della prima frazione, il punteggio era fissato sul 4-0 grazie alle reti di Chukwueze, Reijnders, nuovamente Chukwueze, e Leao. I giocatori rossoneri si sono mossi in attacco con grande complicità , mostrando un’ottima intesa. Chukwueze, in particolare, ha messo a segno due goal, evidenziando la sua efficacia in campo e il suo ruolo determinante nella manovra offensiva della squadra. Reijnders ha siglato un gol di notevole valore, mentre Leao ha continuato a dimostrare il proprio talento con una realizzazione di alta qualità .
Il Sassuolo, dall’altra parte, è apparso disorientato e incapace di rispondere all’intensità del Milan. La difesa neroverde ha faticato a contenere le avanzate dei rossoneri, che hanno sfruttato ogni occasione utile per ampliare il loro vantaggio. Anche le scelte tattiche del tecnico del Sassuolo non hanno avuto l’effetto sperato, lasciando la squadra vulnerabile e lenta nel recuperare palla.
Leggi anche:
Un secondo tempo all’insegna dei cambi e dei goal
Nel corso della ripresa, il tecnico del Sassuolo, Paolo Fonseca, ha deciso di ruotare i giocatori in vista dell’imminente impegno di campionato contro l’Atalanta. Così, ha sostituito Loftus Cheek, Fofana, Leao e Sportiello con Okafor, Pulisic, Musah e Torriani. Queste scelte hanno evidenziato l’attenzione del mister verso la gestione del rosa e la preparazione per le prossime partite più importanti di campionato, dimostrando una certa lungimiranza.
Nonostante le sostituzioni, il Milan ha continuato il suo assalto, e poco dopo è arrivata la quinta rete, firmata da Calabria. Questa rete ha ulteriormente affossato le speranze di un ritorno del Sassuolo, il quale, a quel punto, sembrava perduto. Nel finale, il punta inglese Abraham ha messo a segno anche il sesto gol per il Milan, mentre il Sassuolo ha trovato un momento di gloria con il gol della bandiera segnato da Mulattieri, che ha evitato il passivo ancora più pesante.
Il match ha rivelato le potenzialità di una squadra rossonera in crescita e ha creato aspettative per i prossimi incontri, con il Milan che punta a ottenere risultati significativi anche negli altri tornei in corso.