Meteo del 17-19 maggio tra sole e temporali isolati in alcune regioni italiane

Meteo del 17-19 maggio tra sole e temporali isolati in alcune regioni italiane

Fine settimana del 17 e 18 maggio in Italia con meteo variabile: temporali sparsi al Nord e Centro, temperature fresche al Sud sabato, miglioramento e rialzo termico domenica con sole prevalente.
Meteo Del 17 19 Maggio Tra Sol Meteo Del 17 19 Maggio Tra Sol
Il weekend del 17-18 maggio in Italia sarà caratterizzato da tempo variabile con temporali sparsi soprattutto sabato, mentre domenica prevarrà il sole con temperature in aumento, prima di una nuova perturbazione prevista per metà settimana. - Gaeta.it

Il fine settimana del 17 e 18 maggio si presenterà con condizioni meteo variabili su diverse aree d’Italia. Nonostante prevalga il sole, alcune zone dovranno fare i conti con temporali sparsi e piogge, dovuti a masse d’aria instabili provenienti dall’Europa orientale. La situazione sarà monitorata giorno per giorno con temperature che si manterranno in media o leggermente al di sotto in alcune regioni, soprattutto al Sud.

Condizioni atmosferiche del weekend e variabilità del meteo in italia

Sabato 17 maggio si aprirà con cieli parzialmente nuvolosi soprattutto in Toscana, Triveneto e Calabria. Qui non mancheranno addensamenti che potranno causare isolati rovesci. Nel pomeriggio la nuvolosità aumenterà sulle regioni centrali, specialmente lungo gli Appennini, portando a temporali localizzati. L’instabilità atmosferica è legata all’arrivo di masse d’aria fredda dall’Europa orientale, che influenzano il tempo sulle zone interne del Paese.

Le temperature massime di sabato raggiungeranno valori compresi tra 24 e 25 gradi nelle parti più calde del Nord e del Centro. Al Sud, invece, il clima apparirà più fresco, con valori termici che resteranno sotto la media stagionale in alcune aree, specie nelle vicinanze dei fenomeni temporaleschi. In sintesi, sabato si alternano sprazzi di sole a condizioni più nuvolose e a brevi rovesci, con particolare attenzione alle zone appenniniche dove lo sviluppo di temporali sarà più probabile.

Previsioni meteo per domenica 18 maggio con rialzo termico e sole prevalente

Domenica 18 maggio vedrà un generale miglioramento. Le condizioni atmosferiche saranno più stabili e ampiamente soleggiate in buona parte del Paese. Unica eccezione sarà rappresentata dalla regione Friuli Venezia Giulia, dove non si escludono deboli piovaschi. Le temperature tenderanno a crescere in tutto il territorio, con punte che potranno raggiungere i 26-27 gradi, specialmente nelle zone pianeggianti e nelle vallate.

L’anticiclone delle Azzorre, pur aumentando la pressione, rimarrà ancora lontano dall’Italia. Perciò non si potranno registrare condizioni di caldo intenso o prolungamenti di tempo stabile. La presenza di questa figura barica non riuscirà a sfondare completamente il cuscinetto di aria instabile rimasto nel Mediterraneo. Per questo, secondo il meteorologo Lorenzo Tedici, la fase di bel tempo del weekend rappresenta una pausa tra due momenti di instabilità, con una nuova perturbazione attesa già per metà settimana.

Previsioni dettagliate per i giorni dal 17 al 19 maggio

Nella giornata di sabato 17 maggio, al Nord la presenza del sole sarà prevalente, ma localmente si potranno verificare brevi rovesci nelle zone alpine. Al Centro, il cielo sarà spesso sereno, salvo sviluppi pomeridiani di temporali sulle aree appenniniche interne. Il Sud, invece, presenterà qualche fenomeno piovoso in Calabria, principalmente nella prima parte del giorno.

Domenica 18 maggio il Nord si vestirà di sole accompagnato da temperature più calde, favorendo condizioni di bel tempo e clima gradevole. Il Centro manterrà cieli sereni o poco nuvolosi, senza precipitazioni significative. Al Sud la giornata proseguirà con condizioni generalmente soleggiate, fatta eccezione per alcuni locali rovesci, ancora possibili.

Il lunedì successivo 19 maggio potrà mostrare al Nord ancora qualche rovescio sparso, ma con prevalenza di sole. Il Centro resterà soleggiato per la maggior parte del giorno, mentre al Sud le condizioni si manterranno asciutte con temperature più elevate rispetto al weekend. Questa diversa distribuzione dei fenomeni fotografata dal servizio www.iLMeteo.it evidenzia come l’instabilità residua potrà continuare a interessare soprattutto i territori settentrionali e orientali.

Spiegazione del quadro meteorologico attuale

Il contrasto tra fasi soleggiate e momenti di maltempo trova spiegazione nella presenza di aria fredda e umida in quota. Gli esperti sottolineano che queste giornate di metà maggio sono tipiche per il susseguirsi di rapide variazioni del tempo, tipiche delle stagioni intermedie, dove gli effetti degli anticicloni si alternano a input più freschi e instabili.

Il quadro meteorologico per l’Italia registra dunque un fine settimana con fenomeni localizzati, associati a valori termici non omogenei, senza ancora la spinta di una stabilità prolungata legata all’alta pressione. Dopo domenica, da mercoledì è prevista un’ulteriore perturbazione in transito sul Paese che potrebbe portare nuovi rovesci e una discesa delle temperature.

Change privacy settings
×