Via Sestio Menas continua a essere oggetto di lavori di messa in sicurezza da parte del Dipartimento dei Lavori Pubblici, che ha avviato un’importante campagna di indagini che ha permesso di mappare le condizioni del sottosuolo. La situazione è stata monitorata con attenzione per garantire la sicurezza della zona e il ritorno alla normalità per gli abitanti.
Indagini geofisiche: nuovi risultati per la sicurezza
Rilevazione di cavità sotterranee
Le indagini geofisiche realizzate in via Sestio Menas hanno rivelato l’esistenza di tre cavità sotterranee confinate. Queste cavità, prive di gallerie, si trovano esclusivamente sotto la strada e non si estendono né oltre il tracciato stradale né verso i plessi scolastici nelle vicinanze. La rilevazione di queste anomalie geologiche rappresenta un passo cruciale per la pianificazione delle operazioni necessarie a garantire la stabilità della strada e la sicurezza degli edifici circostanti.
Affrontare la presenza di cavità nel sottosuolo è fondamentale per prevenire problematiche strutturali a lungo termine. Il completamento delle indagini aiuterà i tecnici a sviluppare strategie efficaci per eseguire i lavori di bonifica e ripristino, evitando qualsiasi aggravio di situazioni già critiche. Gli studi di geologia, che si avvalgono di tecniche avanzate, sono essenziali per una comprensione dettagliata della conformazione del terreno e delle eventuali problematiche che possono derivarne.
Leggi anche:
Avvio della fase di riempimento
Mercoledì scorso, è iniziata l’ultima fase di lavori, focalizzandosi sul riempimento della voragine in cui si era verificato il sprofondamento di una betoniera. Questa fase si prevede durerà circa una settimana, durante la quale saranno eseguiti ulteriori accertamenti sul tubo di scarico. Completato il riempimento, la società Acea sarà in grado di effettuare gli interventi necessari sul sistema fognario.
Il progresso di questi lavori è dettato dalla necessità di minimizzare i disagi per i residenti della zona, in particolare per garantire il passaggio e la sicurezza dei veicoli e dei pedoni lungo la via. Queste operazioni di messa in sicurezza non solo coinvolgono la sistemazione della strada, ma anche il monitoraggio costante delle condizioni sotterranee, per evitare ulteriori problemi.
Dichiarazioni ufficiali e progetti futuri
Le parole dell’assessora Segnalini
L’assessora ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini, ha confermato il continuo impegno del Dipartimento nella gestione della situazione in via Sestio Menas: “Non ci siamo mai fermati. In questo ultimo periodo, il nostro dipartimento ha proseguito con il riempimento e la messa in sicurezza.” Le sue parole evidenziano l’intensità e la serietà con cui il Comune affronta la questione, sottolineando l’importanza delle indagini per stabilire con precisione le condizioni del sottofondo stradale.
Segnalini ha inoltre aggiunto che, una volta completati i lavori di riempimento, Acea avrà l’autorizzazione per avviare l’intervento di ripristino delle fognature. Questa fase sarà fondamentale per garantire che l’infrastruttura sia completamente recuperata e messa in sicurezza prima di restituire la strada agli abitanti della zona.
Ripristino e restituire normalità
Il ripristino della viabilità su via Sestio Menas rappresenta un punto cruciale per i residenti e un segnale di ritorno alla normalità post emergenza. Con la chiusura delle attività di messa in sicurezza e il successivo intervento sulla fognatura, si prevede un miglioramento della qualità della vita per i cittadini, garantendo al contempo che la sicurezza sia mantenuta.
Le operazioni in corso non possono che essere considerate un investimento a lungo termine per il territorio, mirato a preservare l’integrità strutturale sia delle strade che delle abitazioni circostanti. Con l’avanzamento dei lavori e le indagini, la speranza è quella di evitare problematiche future e assicurare un ambiente sicuro e affidabile per tutti i residenti di questa area.