Nel fine settimana, la Fiera di Genova ha ospitato la seconda edizione di ‘Megacon Genova‘, un evento che ha richiamato oltre 22mila visitatori, entusiasti di immergersi in un mondo dedicato al fumetto, al gioco e all’intera cultura pop. Il padiglione blu della fiera si è trasformato in un punto di incontro per appassionati di tutte le generazioni, con ospiti speciali, eventi e aree interattive che hanno arricchito l’esperienza del pubblico.
Ospiti di fama internazionale e locandine iconiche
La manifestazione ha visto la partecipazione di personalità di fama mondiale, tra cui l’attore James Van Der Beek, noto per il suo ruolo di Dawson in ‘Dawson’s Creek‘. Assieme a lui, il celebre compositore giapponese Nobuo Uematsu, la cui musica per la saga di ‘Final Fantasy‘ ha segnato la storia dei videogiochi. A far emozionare i fan anche i cantanti che hanno interpretato le sigle di famosi cartoni animati, Giorgio Vanni e Cristina D’Avena, che hanno rivisitato le melodie che hanno accompagnato l’infanzia di molti.
L’evento ha accolto anche figure iconiche del panorama televisivo per ragazzi, come Manuela Blanchard, Pietro Ubaldi, Roberto Ceriotti e Debora Magnaghi. La presenza di doppiatori come Renato Novara, Claudio Moneta e Riccardo Suarez ha ulteriormente arricchito la proposta artistica. La famosa attrice Anna Mazzamauro, nota per il suo personaggio ‘Silvani‘, ha suscitato grande interesse, rendendo l’atmosfera vivace e coinvolgente.
Un viaggio attraverso i videogiochi e il fumetto
I visitatori hanno potuto esplorare un’ampia gamma di esperienze interattive, con centinaia di videogames a disposizione. I nostalgici hanno potuto rivivere i tempi d’oro dei cabinet arcade degli anni Ottanta e Novanta, mentre le nuove generazioni si sono cimentate con i titoli più recenti come ‘Call of Duty‘, ‘Fortnite‘ e ‘Mario Kart‘. Questo mix di passato e presente ha creato un’energia che ha unito le diverse età in un’unica, grande comunità di appassionati.
Importante anche l’area dedicata ai mattoncini Lego, gestita da Liguria Bricks, che ha attratto un gran numero di frequentatori. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di costruire e dare vita alle loro creazioni, stimolando la fantasia e la creatività. Un’altra attrazione che ha riscosso grande successo è stato il laboratorio di modellismo Gunpla organizzato da IPMS Genova Lince, dove grandi e piccoli hanno potuto cimentarsi nella costruzione di modelli in scala, imparando così tecniche di realizzazione e mostrando il frutto del loro impegno a un pubblico entusiasta.
Un evento di successo che riunisce diverse generazioni
‘Megacon Genova‘ si è dimostrato un evento capace di attrarre non solo i giovani, ma anche gli adulti, creando un ponte tra le diverse generazioni. Gli spettacoli dal vivo, le aree di gioco e l’opportunità di incontrare i propri beniamini hanno reso l’esperienza unica e memorabile. La manifestazione ha così riaffermato il suo ruolo come uno dei principali eventi di cultura pop in Italia, promettendo già ai suoi visitatori un’edizione futura ancor più coinvolgente e sorprendente.