I funerali del papa in programma a roma richiedono una gestione precisa della folla e della sicurezza. Le autorità cittadine hanno annunciato misure specifiche per gestire l’afflusso numeroso di persone attese, con l’installazione di maxi schermi e un piano di controllo rafforzato su tutta l’area intorno a san pietro.
installazione di maxi schermi per seguire la cerimonia
Per consentire a tutti di seguire i funerali del papa nonostante la grande affluenza, saranno posizionati maxi schermi lungo via della conciliazione, piazza pia e piazza risorgimento. Questa decisione mira a offrire una visione chiara della cerimonia anche a chi non potrà sostare direttamente in piazza san pietro.
parole del prefetto di roma lamberto giannini
Il prefetto di roma, lamberto giannini, ha spiegato che questi pannelli video potranno aumentare qualora si rilevi la presenza di un pubblico ancora più ampio. La scelta di collocare maxi schermi in più punti strategici della città riflette la volontà di garantire ordine e tranquillità all’evento.
Un simile sistema di visione distribuita riduce la pressione sulle aree più vicine alla basilica, evitando assembramenti pericolosi. Allo stesso tempo, facilita la diffusione in tempo reale del funerale a migliaia di fedeli provenienti da tutta italia e dall’estero, accorsi per rendere omaggio al pontefice.
rafforzamento dei controlli nelle zone limitrofe a san pietro
L’area circostante piazza san pietro sarà sottoposta a controlli stringenti. Giannini ha comunicato che si tratta di un’operazione che coinvolge non solo le forze dell’ordine locali, ma anche rinforzi provenienti da altre regioni. Il dispiegamento delle forze servirà a mantenere la sicurezza pubblica e prevenire eventuali criticità.
ambito e obiettivi dei controlli
Le verifiche riguarderanno sia gli accessi principali sia le strade limitrofe, con particolare attenzione alle vie di accesso più frequentate dal pubblico. Lo scopo è modulare l’ingresso di persone, evitando situazioni di sovraffollamento.
Queste misure nascono dall’esperienza acquisita durante le precedenti manifestazioni di grande richiamo cui sono seguiti interventi rapidi per garantire l’ordine. In questo caso, la dimensione e l’importanza dell’evento hanno fatto decidere per un piano più rigoroso.
stima e gestione dell’afflusso di fedeli nelle ultime ore
Già nelle ore precedenti si è registrata una grande presenza di fedeli nell’area intorno a san pietro. Secondo il prefetto giannini, solo nella giornata odierna sono passate in piazza san pietro almeno 50mila persone. Complessivamente, considerando anche gli spazi limitrofi, si sono mosse intorno alle 100mila unità.
importanza dell’organizzazione
Questi numeri testimoniano la portata dell’evento e la necessità di un’organizzazione capillare. L’attenzione alle dinamiche della folla ha portato anche alla decisione di predisporre ulteriori maxi schermi, per assicurare uno svolgimento pacifico e ordinato delle celebrazioni.
Le autorità monitorano costantemente la situazione con l’aiuto delle forze dell’ordine, pronte a intervenire in caso di necessità. La gestione del flusso di persone è un punto cruciale per evitare incidenti e far sì che la giornata si svolga senza intoppi.
Nel complesso, la preparazione al funerale del papa coinvolge sia soluzioni tecnologiche, come i maxi schermi, sia un piano di sicurezza a più livelli, che copre l’intera area intorno a san pietro e si estende alle zone di accesso più trafficate di roma.