Max working – lavori in corso, il nuovo show di max angioni su italia 1 torna con la seconda puntata

Max working – lavori in corso, il nuovo show di max angioni su italia 1 torna con la seconda puntata

Max Angioni torna su Italia 1 con “Max Working – Lavori in corso”, esplorando mestieri diversi tra ironia e realtà, dal maggiordomo al agente immobiliare, per raccontare il mondo del lavoro in modo originale.
Max Working E28093 Lavori In Corso2C Max Working E28093 Lavori In Corso2C
"Max Working – Lavori in corso" con Max Angioni torna il 22 luglio 2025 su Italia 1, esplorando con ironia e concretezza mestieri diversi attraverso l’esperienza diretta del comico. - Gaeta.it

Il programma televisivo “Max Working – Lavori in corso” con Max Angioni torna in onda su Italia 1 il 22 luglio 2025. Il comico si mette alla prova con professioni diverse, portando in primo piano la realtà di mestieri spesso poco conosciuti al grande pubblico. Lo show combina momenti di lavoro pratico con l’ironia del protagonista e cerca di raccontare la vita quotidiana di chi affronta queste occupazioni sul campo.

Il format e la programmazione di max working su italia 1

L’appuntamento per la seconda puntata di Max Working è fissato per martedì 22 luglio 2025 alle 21.25, in prima serata su Italia 1. Lo spettacolo è realizzato dalla casa di produzione Blu Yazmine. Max Angioni non è solo conduttore ma anche protagonista: interpreta un apprendista che prova mestieri diversi in ogni episodio. Il punto di forza del programma è proprio nell’unire la concretezza del lavoro manuale con la vena comica dell’artista, che si approccia alle nuove esperienze con attenzione e umorismo allo stesso tempo.

Una formula che unisce lavoro e ironia

Ogni puntata prevede due mestieri differenti. Max assume il ruolo di stagista o collaboratore, provando a calarsi nel contesto di ogni lavoro in modo vero, senza però rinunciare alla sua consueta ironia dissacrante. Questa formula è pensata per rendere accessibile un mondo lavorativo spesso distante dagli spettatori, mostrando anche le difficoltà e le peculiarità di ciascuna professione, osservate con un occhio leggero ma attento.

I mestieri della puntata del 22 luglio: maggiordomo e agente immobiliare

Nell’episodio in onda il 22 luglio 2025, Max Angioni si cimenta con due ruoli molto diversi: maggiordomo presso il Domina Coral Bay, resort di lusso a Sharm el-Sheikh, e agente immobiliare in un’agenzia guidata da Mariana d’Amico con il supporto dell’agente Gianluca Torre. La scelta di queste professioni mette in mostra ambienti di lavoro molto diversi, dal settore dell’ospitalità fino alla mediazione immobiliare.

Dettagli e precisione nel servizio come maggiordomo

Nel ruolo di maggiordomo, Max deve affrontare le richieste di un contesto raffinato, imparando le tante regole che ordinano il servizio nelle strutture di alto livello. Allo stesso tempo entra in contatto con un mondo fatto di dettagli e precisione.

Sfide tra visite e trattative come agente immobiliare

Come agente immobiliare, invece, si misura con visite, trattative e con la necessità di capire le esigenze di clienti e venditori, offrendo uno sguardo sulle difficoltà che si incontrano in questo tipo di lavoro.

Il percorso del comico tra mestieri e interazioni con i datori di lavoro

Oltre alle singole mansioni, Max Angioni porta sul palco del Teatro Civico Roberto De Silva di Rho una sorta di diario delle sue esperienze lavorative. Qui commenta dal vivo, con i datori di lavoro, le attività svolte, creando momenti di confronto e di racconto diretto. Questo aspetto aggiunge una dimensione ulteriore al programma, trasformando il palco in luogo di dialogo e di riflessione sulle professioni.

Una varietà di mestieri per ogni puntata

Il percorso di Max non si limita alle due professioni della puntata. Ogni episodio lo vede cambiare mestiere. Tra quelli già presenti in scaletta figurano lavori molto diversi: assistente e tuttofare in un club sportivo gestito dal campione Adriano Panatta, mercante d’arte nel negozio di Roberta Tagliavini, aiuto cuoco con lo chef Matteo Fronduti a Milano, pescatore a bordo di un peschereccio nel porto di Genova, contadino alle prese con la natura nella cascina di Ozzero, e artigiano nella falegnameria Cavalleroni.

Un racconto originale sul mondo del lavoro attraverso ironia e concretezza

Max Working si propone di raccontare in modo nuovo e leggero il mondo dei mestieri. La chiave narrativa è quella dell’apprendistato attento, ma vissuto con uno sguardo ironico che permette di vedere aspetti insoliti o divertenti di professioni comuni o specializzate. Le prove di Max, infatti, non sono semplici tentativi comici, ma momenti di immersione nelle realtà di ogni mestiere.

Il programma evidenzia le sfide concrete dietro ogni lavoro e, allo stesso tempo, permette al pubblico di scoprire ambienti poco noti. Il mix tra azione vera e commento satirico rende lo spettacolo non solo una vetrina per le professioni ma anche un’occasione per riflettere sulle dinamiche quotidiane del lavoro. “Max Working – Lavori in corso” trasmette così in prima serata, ogni martedì su Italia 1, una prospettiva sul lavoro che intreccia esperienza pratica e intrattenimento.

Change privacy settings
×