Mastro Tortello avvia campagna di equity crowdfunding per espandere la sua offerta gastronomica

Mastro Tortello avvia campagna di equity crowdfunding per espandere la sua offerta gastronomica

Mastro Tortello, brand milanese di pasta fresca, lancia una campagna di equity crowdfunding per raccogliere 1,2 milioni di euro e ampliare la rete di locali e produzione.
Mastro Tortello Avvia Campagna Mastro Tortello Avvia Campagna
Mastro Tortello avvia campagna di equity crowdfunding per espandere la sua offerta gastronomica - Gaeta.it

Mastro Tortello, il conosciuto brand milanese nato nel 2021, sta pianificando un’importante espansione grazie a una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd. Con un obiettivo ambizioso di raccolta di 1,2 milioni di euro, l’azienda intende ampliare la propria rete di locali e centralizzare la produzione per garantire sempre più qualità nella sua pasta fresca, realizzata a mano e al 100% italiana.

L’ascesa del brand nel panorama gastronomico italiano

In pochi anni dalla sua nascita, Mastro Tortello è riuscito a conquistare il palato di un pubblico internazionale, registrando oltre 20.000 clienti provenienti da 89 nazionalità diverse. Nel 2023, grazie a una gestione razionale e strategica, l’azienda ha raggiunto una crescita del 30% rispetto all’anno precedente. Questi risultati non lasciano dubbi sulla solidità del suo sistema produttivo e distributivo, evidenziando la predisposizione a una espansione significativa, anche oltre i confini nazionali.

Il marchio poggia le sue radici su un concetto di ristorazione che mescola innovazione e tradizione, traendo ispirazione dai “Plin”, una tipica specialità piemontese risalente agli anni ’800. Questi tortelli, caratterizzati da una sfoglia sottile e da un ripieno gourmet, rappresentano il punto di partenza di una proposta culinaria che punta a rimanere ancorata alla tradizione mentre si apre verso una clientela moderna.

La fondazione di Mastro Tortello è stata voluta da Marco Pagnussat, Riccardo Urso e dallo chef stellato Umberto De Martino, il quale ha messo a disposizione la sua esperienza per creare un’offerta gastronomica che rispetti le radici italiane ma che si adatti alle esigenze contemporanee.

I piani di espansione e le novità in arrivo

La campagna di equity crowdfunding non solo è un passo verso la raccolta di fondi, ma segna anche l’entrata di un importante investitore, Ettore Riello, che ha già mostrato un forte interesse per l’impresa. La sua fiducia nel programma di crescita di Mastro Tortello evidenzia il potenziale che l’azienda ha di crescere e affermarsi nel settore della ristorazione.

Uno degli aspetti più significativi dell’espansione sarà l’apertura di nuovi punti vendita in località strategiche come centri commerciali e aree con alta densità di traffico. Questa scelta mira a rendere la cucina di Mastro Tortello accessibile a un pubblico più ampio, che cerca un’esperienza culinaria di qualità nei momenti di pausa o di svago.

In aggiunta, un’importante alleanza con il pastificio Fioravanti ha dato vita alla nuova specialità “Tortellino Fioravanti by Mastro Tortello”, che entrerà nel menu prossimamente. Questo prodotto sarà un ulteriore esempio della fusione tra tradizione e innovazione, ampliando l’offerta gastronomica del brand.

La filosofia dei mastrotortelli nel casual dining

Al centro dell’offerta di Mastro Tortello ci sono i “mastrotortelli”, un’interpretazione fresca e originale di piatti simbolo della cucina italiana, creata dallo chef Umberto De Martino. Questi tortelli non sono solo un piatto, ma una vera e propria esperienza di gusto, pensata per i clienti che cercano cibi veloci senza compromettere la qualità.

L’idea del casual dining si traduce in una proposta gustosa, rapida e ad un prezzo accessibile. Mastro Tortello si rivolge a una clientela che desidera assaporare la tradizione culinaria italiana senza rinunciare alla praticità offerta da un formato moderno.

Il CEO Marco Pagnussat ha evidenziato come l’ambizione dell’azienda sia quella di ampliare la propria clientela, portando la qualità della pasta fresca a chiunque desideri un’esperienza autentica. La pianificazione dell’espansione attraverso il crowdfunding evidenzia l’intenzione di costruire un marchio che, comodamente, fonde il passato e il presente, proiettandosi verso un futuro ricco di opportunità e nuove sfide.

Change privacy settings
×