Master in Giornalismo all'Università di Bologna: Bando 2024-2026 Aperto fino al 22 Ottobre

Master in Giornalismo all’Università di Bologna: Bando 2024-2026 Aperto fino al 22 Ottobre

Il Master in Giornalismo dell’Università di Bologna apre le iscrizioni per il biennio 2024-2026, con prove di ammissione entro il 22 ottobre e opportunità di borse di studio disponibili.
Master In Giornalismo All27Univ Master In Giornalismo All27Univ
Master in Giornalismo all'Università di Bologna: Bando 2024-2026 Aperto fino al 22 Ottobre - (Credit: www.ansa.it)

Il Master in Giornalismo dell’Università di Bologna ha aperto ufficialmente il bando di ammissione per il biennio 2024-2026. Gli interessati potranno inviarsi alle prove di ammissione fino al 22 ottobre 2023, con la prova scritta fissata per l’11 novembre e quella orale tra il 18 e il 19 novembre. Questo programma, che rappresenta un’opportunità fondamentale per coloro che vogliono intraprendere una carriera nel giornalismo, offre un percorso completo di formazione accademica e pratico.

Dettagli del master e requisiti d’ammissione

Il Master in Giornalismo dell’Università di Bologna è un programma biennale a tempo pieno che si svolge in presenza. La frequenza è obbligatoria all’80%, il che assicura che gli studenti possano trarre il massimo dai corsi e dai seminari offerti. Gli studenti devono possedere una laurea di primo livello e possono iscriversi anche se non hanno ancora conseguito il titolo, purché lo conseguano entro il 12 dicembre 2023. Questo rilievo rappresenta un’importante flessibilità per coloro che stanno completando gli studi universitari.

Durante il master, gli studenti riceveranno un’istruzione approfondita attraverso lezioni accademiche e pratiche, e potranno lavorare direttamente su progetti editoriali reali come il quotidiano “InCronaca”, il quindicinale “Quindici”, e il contenuto audio/video del giornale radio e del podcast bisettimanale. La partecipazione ai tirocini, che durano due mesi ciascuno, fornisce esperienze fondamentali nell’ambiente delle redazioni locali e nazionali.

Il Master è riconosciuto dall’Ordine dei Giornalisti nazionale e ai partecipanti viene accreditato un periodo di 18 mesi di praticantato. Al termine del corso, gli allievi hanno la possibilità di specializzarsi in due indirizzi: “Giornalismo scientifico-culturale” o “Giornalismo politico-economico”, rappresentando così delle possibilità di approfondimento in settori specifici del panorama informativo.

Opportunità di finanziamento

Per supportare gli studenti nel loro percorso formativo, sono disponibili diverse borse di studio, le cui informazioni dettagliate sono accessibili all’interno del bando di ammissione. Questo strumento è di grande aiuto per chiunque desideri accedere al master ma potrebbe trovarsi in difficoltà economiche ad affrontare le spese di iscrizione e di vita durante il biennio.

Le borse di studio possono rappresentare un fattore determinante nella decisione di molti potenziali candidati, rendendo l’accesso al master più equo e sostenibile. Il bando di ammissione illustra chiaramente le modalità di applicazione per ottenere le borse disponibili, fornendo a tutti gli interessati l’opportunità di pianificare al meglio la propria carriera accademica.

Contatti e supporto per gli interessati

Per ulteriori informazioni relative al Master in Giornalismo, gli aspiranti studenti possono contattare lo sportello di orientamento, attivo ogni martedì tramite la piattaforma MS Teams dalle 15:30 alle 17:30. Inoltre, è possibile inviare domande via email alla segreteria del master all’indirizzo master.giornalismo@unibo.it. Questo approccio aperto e accessibile mira a garantire che nessun candidato possa sentirsi escluso o poco supportato nella fase di pre-iscrizione.

Il Master in Giornalismo dell’Università di Bologna sta quindi preparando le sue porte per accogliere una nuova generazione di giornalisti, contribuendo così alla formazione di professionisti pronti ad affrontare le sfide dell’informazione contemporanea.

Change privacy settings
×