Il presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio, si è recato a Roma per una visita ufficiale al comando interregionale dell’Italia centrale della Guardia di Finanza. L’appuntamento ha fornito l’occasione per discutere delle attività di controllo e coordinamento che coinvolgono l’ente regionale e le forze dell’ordine sul territorio.
La visita istituzionale al comando interregionale dell’Italia centrale
Durante la mattinata odierna, Marsilio ha visitato il comando interregionale della Guardia di Finanza a Roma, struttura che supervisiona le operazioni su diverse regioni, tra cui Abruzzo. Ad accoglierlo è stato il generale di corpo d’armata Ignazio Gibilaro, comandante dell’unità, con cui si è svolto un dialogo aperto e cordiale. La visita rientra nelle attività ufficiali indirizzate a consolidare i rapporti tra istituzioni regionali e forze dell’ordine.
Il comando svolge funzioni importanti nel contrasto all’illegalità economica e finanziaria, nonché nella tutela delle risorse pubbliche. Su queste basi si è impostato il colloquio, per rafforzare modalità di lavoro comuni e scambio di informazioni. Marsilio ha potuto visitare i locali della struttura e conoscere da vicino alcune delle procedure operative.
Leggi anche:
Il ruolo della guardia di finanza nel centro italia
La Guardia di Finanza rappresenta un presidio fondamentale contro reati economici come evasione fiscale, frodi e usura. Nel centro Italia, il comando interregionale coordina le attività in un’area vasta, dove Abruzzo si colloca come uno dei territori sotto controllo. I controlli eseguiti includono indagini su economia sommersa, tutela del credito e misure contro riciclaggio e contraffazione.
Questa presenza è cruciale per garantire rispetto delle leggi fiscali e protezione delle risorse pubbliche, specie in un periodo in cui l’attenzione verso i fenomeni di evasione cresce. L’interazione con gli enti locali consente di agire con maggiore efficacia, grazie a un flusso di informazioni puntuale e condiviso. Proprio questa sinergia è stata al centro dell’incontro tra Marsilio e Gibilaro.
Le prospettive di collaborazione tra regione abruzzo e guardia di finanza
Marsilio e il generale Gibilaro hanno posto le basi per intensificare la cooperazione tra la regione e la Guardia di Finanza attraverso scambi regolari di dati e verifiche congiunte. L’obiettivo è quello di rendere più efficace l’intervento sul territorio, prevenendo fenomeni di illegalità che potrebbero danneggiare l’economia locale.
L’attenzione si rivolge anche a temi come la trasparenza nella gestione dei fondi regionali e il controllo delle attività commerciali, considerando il contesto economico attuale. La possibilità di condividere risorse e competenze rafforza l’azione di contrasto e tutela per cittadini e imprese. Le autorità si sono impegnate a mantenere aggiornamenti costanti e rapporti serrati per anticipare criticità e incidere sulle dinamiche della sicurezza economica.
L’incontro a Roma dimostra la volontà di un confronto aperto e concreto, nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità. Il rafforzamento di questi rapporti è destinato a tradursi in controlli più puntuali e interventi tempestivi, condizioni necessarie per un territorio più sicuro sotto il profilo finanziario e istituzionale.