Marina Militare Nastro Rosa Tour: Gaeta pronta ad accogliere le imbarcazioni

Marina Militare Nastro Rosa Tour: Gaeta pronta ad accogliere le imbarcazioni

Marina Militare Nastro Rosa Tour: Gaeta Pronta Ad Accogliere Le Imbarcazioni Marina Militare Nastro Rosa Tour: Gaeta Pronta Ad Accogliere Le Imbarcazioni
Marina Militare Nastro Rosa Tour: Gaeta pronta ad accogliere le imbarcazioni - Gaeta.it

Gaeta, 27 giugno 2024 – Il Marina Militare Nastro Rosa Tour si prepara ad approdare a Gaeta il 28 giugno, con le imbarcazioni pronte a veleggiare lungo la rotta della “Tappa del Grifone”.

La valorizzazione del Faro della Guardia a Ponza

Le imbarcazioni Figaro 3 stanno per giungere a Gaeta, dopo aver attraversato il suggestivo “Faro della Guardia” a Ponza, un punto di interesse gestito da Difesa Servizi S.p.A. dal 2015. Questo faro è uno dei dodici immobili inclusi nel progetto Valore Paese Italia – Fari, che mira a valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico.

Gaeta: una tappa carica di significato storico

La tappa a Gaeta assume un significato speciale per la città, legata storicamente alla Marina Militare e alla Guardia di Finanza grazie alla presenza della Scuola Nautica dal 1948. Quest’anno, la tappa è dedicata al Grifone, simbolo del Corpo della Guardia di Finanza in occasione del 250° anniversario della sua costituzione.

Le sfide in mare e le attività a terra

Oltre alle imbarcazioni Figaro 3, il Marina Militare Nastro Rosa Tour vedrà partecipare anche gli equipaggi delle categorie Waszp e Wingfoil. Accanto alle regate, il villaggio itinerante offrirà un’esperienza coinvolgente per gli appassionati di vela e i cittadini, con stand, food truck e aree per seguire le gare e immergersi nell’atmosfera marina.

Promozione del settore ittico e iniziative ambientali

In collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste, a Gaeta si terrà una campagna per promuovere il settore ittico locale, offrendo ai visitatori un’esperienza incentrata sulla cultura del pesce e sulla dieta mediterranea. Inoltre, il progetto The Custodians Plastic Race si impegna a proteggere il mare e l’ambiente da rifiuti plastici.

Calendario degli eventi e approfondimenti

Il Marina Militare Nastro Rosa Tour unisce regate offshore e prove sulle boe, coinvolgendo professionisti e amatori della vela. Organizzato da Difesa Servizi S.p.A. con il sostegno della Marina Militare, del turismo e della Federazione Italiana Vela, il tour promuove anche i valori ambientali e sociali, coinvolgendo la comunità in una serie di attività e eventi.

Approfondimenti

    Il testo parla del Marina Militare Nastro Rosa Tour che si prepara a fare tappa a Gaeta il 28 giugno. Questo evento coinvolge diverse imbarcazioni, tra cui il Figaro 3, Waszp e Wingfoil, in regate e attività a terra che coinvolgono appassionati di vela e cittadini.

    Faro della Guardia a Ponza: Un punto di interesse gestito da Difesa Servizi S.p.A. e incluso nel progetto Valore Paese Italia – Fari, che mira a valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico. Ponza è un’isola dell’arcipelago pontino.
    Scuola Nautica di Gaeta: Fondata nel 1948, è legata storicamente alla Marina Militare e alla Guardia di Finanza. Quest’anno, la tappa del tour è dedicata al Grifone, simbolo del Corpo della Guardia di Finanza in occasione del 250° anniversario della sua costituzione.
    Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste: Collabora a Gaeta per promuovere il settore ittico locale attraverso iniziative legate alla cultura del pesce e alla dieta mediterranea.
    The Custodians Plastic Race: Un progetto impegnato nella protezione del mare e dell’ambiente dai rifiuti plastici, presente durante l’evento a Gaeta.
    Il Marina Militare Nastro Rosa Tour è organizzato da Difesa Servizi S.p.A. con il supporto della Marina Militare e della Federazione Italiana Vela. Si tratta di una manifestazione che non solo promuove la vela e il coinvolgimento della comunità, ma anche sensibilizza sull’importanza dei valori ambientali e sociali.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×