Il comune di Manoppello ha ottenuto un contributo da 115 mila euro dal Gestore dei Servizi Energetici per avviare lavori di ristrutturazione alla scuola secondaria di primo grado in via Staccioli. I lavori riguardano il rifacimento degli infissi e l’installazione di un sistema di illuminazione a basso consumo, interventi pensati per migliorare l’efficienza energetica e il comfort degli ambienti scolastici.
Fondi del gse per ridurre i consumi e migliorare gli spazi della scuola di via staccioli
L’amministrazione comunale di Manoppello ha presentato una richiesta al GSE che, dopo un’accurata valutazione tecnica e amministrativa, ha assegnato al comune un finanziamento di 115 mila euro. Questo stanziamento servirà esclusivamente per lavori finalizzati a contenere le emissioni e ridurre i costi energetici della scuola media sita nello scalo.
Interventi previsti per la scuola media
L’assessore ai servizi tecnologici, Roberto Cavallo, ha spiegato che “i lavori sono imminenti e prevedono il montaggio di nuovi serramenti e la sostituzione completa dell’impianto di illuminazione nella struttura”. Questi interventi renderanno la scuola più accogliente e funzionale per studenti, insegnanti e personale scolastico, migliorandone l’ambiente interno e la sostenibilità.
Leggi anche:
Il sindaco de luca sottolinea l’impegno dell’amministrazione verso l’edilizia scolastica
Il primo cittadino di Manoppello, Giorgio De Luca, ha ribadito la volontà dell’amministrazione di restare attenta all’aggiornamento strutturale e alla manutenzione delle scuole. Ha parlato di “un progetto di lungo termine che mira a far crescere la qualità degli edifici pubblici destinati all’istruzione”.
Investimenti per il futuro della comunità
Secondo il sindaco, “investire sulla scuola significa promuovere il futuro della comunità locale, garantendo spazi più sicuri e confortevoli”. Questo lavoro si inserisce in una serie di iniziative già avviate per modernizzare gli edifici scolastici e per trovare risorse aggiuntive da destinare a ulteriori interventi.
Prossimi cantieri, la mensa scolastica in costruzione accanto alla sede di via staccioli
Oltre agli interventi energetici, nel plesso scolastico di via Staccioli prenderà il via un altro lavoro importante: la realizzazione della mensa scolastica. Questo progetto collegherà le esigenze dell’istituto offrendo agli studenti un servizio di ristorazione interno, risolvendo problemi di spazi e comodità.
Migliorare la vita quotidiana nella scuola
I lavori sono previsti a breve e rappresentano un passo concreto nel migliorare la vita quotidiana dentro la scuola. Il nuovo complesso contribuirà a completare la struttura, rendendo più funzionale ogni aspetto organizzativo. La mensa sarà inoltre un luogo di aggregazione e pausa, fondamentale per le attività educative e ricreative.
Un esempio concreto di riqualificazione sostenibile in ambito scolastico
Gli interventi programmati a Manoppello rispecchiano un’attenzione crescente verso soluzioni che riducono l’impatto ambientale degli edifici pubblici, specie quelli per l’istruzione.
Efficienza energetica e risparmio economico
Questa attenzione si traduce non solo in ecologia ma anche in economia per i fondi comunali, liberati da consumi energetici elevati. La scelta di nuovi infissi e luci più efficienti rientra in un progetto più ampio, che interessa altre strutture in tutta Italia, dove il GSE offre contributi legati a miglioramenti tecnici e ambientali.
“Nella realtà manoppellese questi lavori rappresentano una risposta concreta alle esigenze di chi ogni giorno frequenta la scuola, mostrando come gestire risorse pubbliche per portare benefici misurabili.”