Mangia's rinnova la collaborazione con besafe group per garantire flessibilità e sicurezza nelle prenotazioni alberghiere nel 2025

Mangia’s rinnova la collaborazione con besafe group per garantire flessibilità e sicurezza nelle prenotazioni alberghiere nel 2025

Mangia’s conferma la partnership con BeSafe Group per il 2025, estendendo la formula BeSafe Rate che garantisce flessibilità e sicurezza economica a hotel e clienti in Sicilia e Sardegna.
Mangia27S Rinnova La Collaboraz Mangia27S Rinnova La Collaboraz
Mangia’s rinnova per il 2025 la partnership con BeSafe Group, confermando la tariffa assicurata BeSafe Rate che protegge hotel e clienti da cancellazioni last minute, migliorando flessibilità, sicurezza e vendite anticipate nelle sue strutture in Sicilia e Sardegna. - Gaeta.it

Mangia’s, con la sua rete di 16 strutture tra Sicilia e Sardegna, ha deciso di confermare la partnership con BeSafe Group anche per il 2025. Dopo l’esperienza positiva dell’estate 2024, grazie all’introduzione della formula BeSafe Rate, la catena alberghiera punta a mantenere un sistema che tutela sia le esigenze economiche degli hotel che i diritti dei viaggiatori, offrendo garanzie in caso di cancellazioni last minute.

Il funzionamento della tariffa beSafe rate e il vantaggio per ospiti e strutture

La formula BeSafe Rate adottata da Mangia’s prevede una tariffa assicurata che protegge chi prenota e chi ospita. Per gli hotel, questo modello rappresenta una sicurezza economica: l’incasso previsto viene garantito anche se si verifica una cancellazione. Per i clienti, la formula assume la forma di una tutela diretta: in caso di disdetta, il rimborso è assicurato tramite la polizza sottoscritta, coprendo così eventuali perdite. È un sistema che supera la tradizionale rigidità delle prenotazioni, andando incontro alle incertezze tipiche degli ultimi anni, e rafforza la serenità degli ospiti nel momento della prenotazione.

Migliorare l’esperienza del soggiorno

Questo strumento ha migliorato significativamente l’esperienza complessiva del soggiorno, offrendo ai clienti flessibilità senza perdere il valore economico per gli hotel. Da qui l’indicazione chiara di Mangia’s di rinnovare e potenziare la collaborazione per il 2025, estendendo la copertura anche alle nuove piattaforme digitali con cui opera.

La visione di mangia’s e l’impatto sul turismo di fascia alta

Gaetano Scancarello, senior marketing manager di Mangia’s, ha sottolineato che il rinnovo con BeSafe Group è stato naturale dopo il successo della collaborazione. L’integrazione con il sistema digitale di BeSafe ha supportato il percorso di innovazione del gruppo, andando oltre la semplice tutela economica per creare valore aggiunto nella brand reputation e nel rapporto con gli ospiti. Il turismo di fascia alta, target privilegiato da Mangia’s, trae vantaggio dalla presenza della tariffa assicurata: diminuisce l’ansia sulla prenotazione e si percepisce una maggiore sicurezza, elementi fortemente apprezzati da una clientela esigente e attenta.

Gli effetti sul mercato

Il sistema influisce anche sull’andamento commerciale con un incremento delle vendite anticipate. Questo perché la possibilità di cancellare senza perdita economica diventa un elemento decisivo nella scelta della struttura, facilitando la fidelizzazione e consolidando i flussi di prenotazioni stabili nel tempo.

Besafe group: tecnologia e automazione al servizio di alberghi e clienti

Alessandro Bartolucci, ceo e co-fondatore di BeSafe Group, ha rimarcato l’importanza di proseguire la collaborazione con Mangia’s per continuare a migliorare processi e prodotti in risposta alle richieste di mercato. La tecnologia sviluppata da BeSafe consente un’integrazione fluida con i gestionali alberghieri, automatizzando tutte le fasi operative, dalla prenotazione al rimborso, mantenendo un alto livello di trasparenza per tutte le parti coinvolte.

Innovazione e affidabilità per strutture di ogni dimensione

La piattaforma BeSafe, grazie agli investimenti in innovazione, riesce a rispondere con efficacia alle esigenze di strutture di varie dimensioni, garantendo rapidità e affidabilità. Mangia’s si conferma così come caso esemplare per il funzionamento della formula risk free nel settore degli hotel, un modello che altre realtà guardano con attenzione per la sua efficacia concreta.

I risultati concreti ottenuti nella stagione 2024 e le strategie per il futuro

Durante l’estate 2024, la sperimentazione di BeSafe Rate ha evidenziato un significativo aumento delle vendite anticipate e una preferenza marcata da parte dei clienti per le tariffe assicurate. Il meccanismo ha fornito una tutela finanziaria importante agli hotel, limitando il rischio di cancellazioni senza copertura e migliorando la gestione delle prenotazioni.

Mangia’s non si ferma alla stagione appena conclusa: intende promuovere ulteriormente l’adozione del sistema e ampliare l’integrazione con la nuova piattaforma MDestinations, rivolta alle agenzie di viaggio. Questa iniziativa mira a semplificare la creazione di pacchetti turistici e offrire soluzioni più sicure e personalizzate agli utenti finali tramite canali professionali.

L’obiettivo del gruppo è portare sempre più ospiti a usufruire di tariffe garantite, rafforzando la posizione di mercato e la reputazione di affidabilità. L’esperienza maturata, unita agli investimenti tecnologici di BeSafe, rende il modello di Mangia’s un elemento di riferimento concreto per le strutture alberghiere del sud Italia e delle isole.

Change privacy settings
×