Mandarin Oriental amplia la sua presenza in Italia inserendo il Castello di Procopio nel portfolio Exceptional Homes, la selezione di residenze esclusive in località di fascino internazionale. Questa tenuta storica, situata in Umbria, si distingue per il suo valore architettonico e per la ricchezza culturale che rappresenta, trasformandosi in una meta d’eccellenza per gli ospiti più esigenti.
Storia e ritrovamenti archeologici del castello di procopio
Il Castello di Procopio ha origini antichissime. Fu edificato su mandato di Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero, con la funzione di fortezza strategica per controllare la zona. Scavi archeologici recenti hanno portato alla luce tracce di epoche ancora più remote: un tempio romano dedicato alla dea Teti, un eremo di monaci gregoriani e, infine, le fondamenta medievali della chiesa di San Pietro. Questi reperti testimoniano come il sito abbia rappresentato un crocevia religioso e militare per secoli.
Un restauro fedele alla storia
Il recente restauro ha cercato di recuperare ogni dettaglio architettonico rispettando la documentazione storica e i disegni originali. Maestri artigiani hanno lavorato con meticolosità per riportare alla luce gli elementi caratteristici dell’architettura medievale, rendendo la struttura un perfetto esempio dell’arte umbra del passato incontrandosi con tecniche contemporanee di conservazione. Il risultato è una dimora che coniuga autenticità e cura nei particolari senza perdere la sua aura originale.
Leggi anche:
Caratteristiche della tenuta e servizi offerti
Il castello si estende su una proprietà di quattro ettari circondata da uliveti e vigneti dalla vista aperta fino ad Assisi, uno scenario tipico dell’Umbria. All’interno dispone di otto camere da letto ciascuna con bagno privato, arredate singolarmente per offrire spazi unici e atmosfere intime. La capienza totale arriva a sedici persone, ideale per gruppi che cercano privacy e comfort esclusivo.
Gli ambienti interni spaziano da una vasta sala di ricevimento a una biblioteca accogliente, passando per una lounge con bar ricca di charme. I dettagli sono curati per creare un senso di raffinata familiarità, garantendo un ambiente caldo ma elegante. I servizi comprendono una piscina a sfioro riscaldata con panorami sulla campagna, una Spa suite dotata di sauna e una sala cinema privata, perfetta per momenti di relax e intrattenimento.
Questa struttura si propone come una destinazione in grado di coinvolgere i sensi con la combinazione di un patrimonio storico con un’ospitalità di alto livello, in linea con l’immagine che il marchio Mandarin Oriental intende offrire.
Un’esperienza sensoriale esclusiva
La combinazione di un patrimonio storico con un’ospitalità di alto livello rende il castello una meta unica.
Il significato del castello di procopio per mandarin oriental
Secondo il general manager di Mandarin Oriental Exceptional Homes, Ersev Demiroz, il Castello di Procopio incarna i criteri chiave della collezione: un patrimonio autentico, un design sofisticato e un servizio impeccabile. La scelta di questa residenza amplia la presenza del gruppo in Italia, rafforzando la sua offerta di dimore esclusive che coniugano storia, arte e ospitalità.
L’attenzione per ogni dettaglio è pensata per garantire agli ospiti un soggiorno che supera le aspettative tradizionali. L’impegno mostra la volontà di far vivere un’esperienza unica che unisca la tradizione della regione umbra con gli standard elevati che contraddistinguono il marchio. Così, il castello diventa un punto di riferimento per chi cerca un soggiorno rigenerante in residenze capaci di raccontare storie e cultura senza rinunciare a comodità e raffinatezza.