Malore fatale durante le final four di volley under 17 e under 16 a Settimo Torinese

Malore fatale durante le final four di volley under 17 e under 16 a Settimo Torinese

Al pala200 di via Santa Cristina a Settimo Torinese, la semifinale under 17 maschile è stata interrotta per il malore fatale del padre di Luca Boggione; il comitato Fipav Piemonte ha sospeso tutte le partite in segno di lutto.
Malore Fatale Durante Le Final Malore Fatale Durante Le Final
Durante le semifinali under 17 e under 16 di pallavolo a Settimo Torinese, un malore improvviso e fatale al padre di un giocatore ha portato alla sospensione delle partite, suscitando profondo dolore e solidarietà nella comunità sportiva. - Gaeta.it

Al pala200 di via Santa Cristina, a Settimo Torinese, una giornata dedicata allo sport giovanile ha preso una piega drammatica. Le semifinali delle final four under 17 maschile e under 16 femminile di pallavolo sono state interrotte da un evento improvviso che ha colpito duramente la comunità presente. Il ricordo di quel momento resta vivo in molti, segnando indelebilmente quell’appuntamento sportivo.

Il malore improvviso sugli spalti durante la semifinale

Durante la mattinata di sabato, proprio mentre si giocava la semifinale tra la squadra di Luca Boggione e l’asd pallavolo val chirone, uno spettatore presente fra il pubblico ha accusato un malore improvviso. Si è poi scoperto che si trattava proprio del padre di Luca. L’uomo, colto da un forte malessere, ha ricevuto aiuto immediato dai presenti e dal personale di soccorso intervenuto rapidamente.

L’intervento tempestivo ha evitato complicazioni sul momento, ma purtroppo, nonostante il trasferimento all’ospedale più vicino, l’uomo non ce l’ha fatta. Il decesso ha sconvolto chi assisteva alla gara e ha generato un clima di sgomento e silenzio dentro e fuori la struttura sportiva.

La decisione del comitato fipav piemonte e il lutto nel mondo sportivo

Appena appresa la notizia della morte del genitore di uno dei protagonisti in campo, il comitato regionale fipav piemonte ha disposto la sospensione immediata di tutte le partite in programma per il pomeriggio. Il comunicato ufficiale ha sottolineato che la sospensione riguarda l’intero programma della giornata, rimandato a data da destinarsi “in segno di rispetto e cordoglio” per la tragedia accaduta.

Questo provvedimento ha coinvolto squadre, tecnici, famiglie e accompagnatori, tutti colpiti dalla scomparsa e dal dolore. Il gesto riflette la volontà di onorare la memoria dell’uomo, sottolineando quanto la comunità sportiva tenga a preservare momenti di condivisione anche nel difficile.

L’impatto emotivo sulla comunità giovanile e le reazioni immediate

Il dolore di atleti e addetti ai lavori si è diffuso velocemente, travolgendo quel contesto fatto di impegno sportivo e confronto leale. I giovani giocatori si sono trovati di fronte a un evento inatteso, che ha portato l’attenzione fuori dal campo e dentro una realtà più delicata. Tra urla e lacrime, anche le famiglie hanno condiviso il senso di perdita.

Non solo l’ambiente pallavolistico, ma anche l’intera città di Settimo Torinese ha risentito di questa tragedia. Molti hanno ricordato l’uomo come figura presente e attiva nel sostegno ai figli nello sport, rendendo ancora più forte il ricordo. Alla luce di quanto accaduto, è cresciuto il senso di vicinanza tra le squadre e gli appassionati, uniti nel rispetto e nel silenzio.

Il ricordo di un momento denso di sport e commozione

Quel sabato, destinato a celebrare la passione dei giovani per il volley, si è trasformato in una pagina difficile da dimenticare. Il pala200 ha segnato un momento di sospensione nella routine sportiva, sconvolto dalla morte di un genitore di un atleta.

Il passaggio dall’entusiasmo delle semifinali a questa improvvisa interruzione ha mostrato come a volte il destino possa cambiare rapidamente il corso degli eventi. La comunità coinvolta ha raccolto il dolore e la solidarietà come segno tangibile dell’importanza che ha lo sport non solo come gioco, ma come luogo di vita e legami umani intensi.

Change privacy settings
×