Madre brasiliana lascia due figli piccoli soli in casa a torino, trovati in condizioni di degrado

Madre brasiliana lascia due figli piccoli soli in casa a torino, trovati in condizioni di degrado

Due fratellini di uno e quattro anni trovati soli in un appartamento sporco a Torino, madre brasiliana scomparsa dopo la denuncia per abbandono; intervento di Carabinieri, 118 e servizi sociali per tutela e assistenza.
Madre Brasiliana Lascia Due Fi Madre Brasiliana Lascia Due Fi
A Torino, due fratellini di 1 e 4 anni sono stati trovati soli in un appartamento in condizioni di grave trascuratezza; la madre è fuggita ed è ricercata dalle autorità. - Gaeta.it

Il 23 maggio a Torino due fratellini, di uno e quattro anni, sono stati trovati soli in un appartamento in stato di abbandono e sporco. La madre, una giovane brasiliana di 25 anni, è sparita subito dopo la scoperta. La vicenda ha attirato attenzione su problemi legati a situazioni familiari difficili e al rischio di abbandono minorile in contesti urbani complessi.

Il ritrovamento dei fratellini soli a torino

L’intervento è scattato dopo una segnalazione che riferiva di bambini in lacrime. Carabinieri, vigili del fuoco, operatori del 118 e un’assistente sociale sono arrivati nell’abitazione dove hanno trovato due piccoli fratelli in condizioni precarie. L’appartamento era invaso da spazzatura, resti di cibo marcito e oggetti utilizzati per il consumo di crack. L’igiene lasciava molto a desiderare e si respirava un’atmosfera di abbandono e degrado.

La scoperta ha provocato subito una reazione forte sul territorio. I bambini sono stati portati immediatamente all’ospedale Regina Margherita per verificare le loro condizioni di salute, sia fisiche sia legate a eventuali contaminazioni da sostanze tossiche rimaste in casa. Il più grande dei due potrebbe aver toccato materiali pericolosi e si sta valutando la possibile esposizione a droga o tossici.

La madre e la sua fuga dopo il ritrovamento

Dopo aver appreso della situazione attraverso i media, la madre si sarebbe spaventata molto. La 25enne brasiliana, madre dei due bambini, ha confessato ad alcuni conoscenti di aver preso la decisione di allontanarsi per paura. Ha ammesso di non volere abbandonare i figli, ma nel suo racconto dice che per la loro sicurezza forse è meglio che lei non torni più.

La donna è stata denunciata per abbandono di minore. Le forze dell’ordine continuano a cercarla. I servizi sociali stanno seguendo il caso, cercando di capire le condizioni di vita complessive della famiglia e cosa possa aver spinto la madre ad allontanarsi proprio in quel momento di emergenza.

La reazione della città e i servizi sociali coinvolti

La vicenda ha scosso l’opinione pubblica torinese e ha riportato alla luce il tema delle famiglie fragili e dei bambini a rischio. Il Comune e i servizi sociali che hanno partecipato all’intervento stanno cercando di offrire supporto ai due bambini. Le istituzioni stanno valutando percorsi di tutela e assistenza a lungo termine.

Al momento non si conoscono i dettagli riguardo la situazione precedente alla segnalazione, ma l’episodio evidenzia le difficoltà che attraversano alcune famiglie straniere in città, soprattutto quando si trovano a vivere in condizioni difficili e con problemi di dipendenza che incidono sul benessere dei minori.

La presenza di materiale per il consumo di crack in casa fa pensare a scenari complessi di abuso, che complicano ancora di più la gestione del caso. Soccorsi e assistenti sociali sono intervenuti con urgenza per evitare conseguenze peggiori sui bambini.

Condizioni di salute e verifiche all’ospedale infantile regina margherita

All’ospedale infantile Regina Margherita i due piccoli sono stati sottoposti a esami e controlli approfonditi. Si stanno valutando possibili esposizioni a sostanze tossiche o stupefacenti. Il fratellino più grande potrebbe aver avuto contatti diretti con materiali pericolosi, per questo si sta focalizzando l’attenzione su di lui.

I medici hanno riscontrato uno stato di malnutrizione e igiene insufficiente, segni che confermano una situazione di grave trascuratezza familiare. L’assistenza sanitaria proseguirà almeno fino a quando non sarà possibile garantire ai bambini un ambiente sereno e sicuro.

Le autorità competenti stanno coordinandosi per garantire che i fratellini vengano messi in condizioni di tutela adeguate. La priorità è la loro salute e la ricostruzione di un quadro familiare più stabile, anche se al momento la madre ha scelto la fuga.

La vicenda di questi bambini rimane un monito sulle situazioni difficili e spesso invisibili nella città, dove tra degrado e povertà possono nascondersi storie di sofferenza che rischiano di passare inosservate senza l’intervento immediato delle forze dell’ordine e dei servizi sociali.

Change privacy settings
×