La comunità di Vico Equense si prepara a dare l’ultimo saluto a Carmine Parlato, vittima dell’incidente alla funivia del Faito che ha colpito recentemente la zona. L’amministrazione comunale ha deciso di proclamare il lutto cittadino in occasione dei funerali, fissati per domani pomeriggio. Questa decisione nasce dal forte legame tra Parlato e il suo paese natale, anche se da tempo viveva a Castellammare di Stabia con la famiglia. Per onorare la sua memoria, saranno sospese le attività pubbliche e si osserveranno momenti di raccoglimento.
Lutto cittadino e sospensione delle attività pubbliche a vico equense
L’amministrazione comunale di Vico Equense ha ufficializzato la proclamazione di lutto cittadino per la giornata di domani. In particolare, dalle ore 14 alle 18 verranno sospesi tutti gli eventi e le manifestazioni pubbliche sul territorio. Questa misura è stata adottata espressamente per rispettare il dolore della famiglia e far sentire la vicinanza di tutta la comunità locale. Allo stesso modo, le bandiere degli uffici comunali resteranno esposte a mezz’asta per tutta la durata della giornata.
Negli ambienti pubblici sarà inoltre osservata una pausa di silenzio come segno di rispetto. La scelta del comune riflette il sentimento collettivo che deriva dalla perdita di un concittadino noto e stimato. Il gesto simbolico si inserisce in un momento delicato per Vico Equense, dopo l’incidente grave che ha coinvolto l’opera di trasporto sul monte Faito. Sospendere le attività pubbliche permette, quindi, di riflettere sull’accaduto e condividere il cordoglio insieme.
La cerimonia funebre nella cattedrale di castellammare di stabia e il trasferimento a vico equense
I funerali di Carmine Parlato si svolgeranno domani alle ore 14,30 presso la Cattedrale di Castellammare di Stabia. La chiesa sarà il luogo in cui familiari, amici e conoscenti si riuniranno per dare l’ultimo addio, in un momento di raccolta e commemorazione. La scelta della Cattedrale di Castellammare rispecchia la residenza attuale della famiglia, dove Parlato viveva da tempo con i propri cari.
Al termine della cerimonia religiosa, la salma sarà traslata verso Vico Equense, dove avverrà la sepoltura presso il Cimitero di San Francesco. Questo passaggio sottolinea il legame profondo che il defunto manteneva con il paese natale, nonostante il trasferimento in un altro comune. La traslazione rappresenta un gesto che permette alla comunità di Vico Equense di onorare il proprio concittadino nel luogo dove è nato e cresciuto, chiudendo così un capitolo doloroso con rispetto e partecipazione.